POLITICA E POTERE
L'MPS interpella il Governo: "Chi ha dato l'ordne di organizzare i blocchi di Polizia di ieri?"
I tre deputati Pronzini, Arigoni e lepori parlano di "sistematici posti di blocco in tutto il Ticino: alle stazioni FFS, su treni e autobus, sulle strade cantonali e sulle autostrade": "Non vi vergognate per questi atti illegali?"

BELLINZONA - L'MPS non ha digerito l'atteggiamento della Polizia di ieri mattina. Dopo averlo segnalato con un duro comunicato, oggi lancia un'interpellanza al Consiglio di Stato.

"L’illegalità da parte dello stato sta diventando una costante nel nostro cantone. Nel corso della mattina di sabato 5 giugno la polizia cantonale ha organizzato dei sistematici posti di blocco in tutto il Ticino: alle stazioni FFS, su treni e autobus, sulle strade cantonali e sulle autostrade. Dopo aver svolto dei controlli d’identità a tutte e tutti è stato chiesto, se si stavano recando a Lugano per partecipare alla manifestazione organizza contro lo sgombero e la demolizione del centro sociale presso il Macello. Non sono neppure mancate le minacce proferite da agenti alle persone bloccate nei posti di blocco", si legge nell'atto firmato da Pronzini, Arigoni e Lepori. 

"Non solo si è trattato, non vi sono dubbi, di una vera e propria provocazione -tesa a creare un clima di tensione, con la speranza di esasperare gli animi ancor prima dell’inizio della manifestazione e, non si sa mai, poter contare su reazioni che permettano poi interventi repressivi- ma di veri e propri atti illegali compiuti scientemente da parte delle forze repressive", proseguono, per poi chiedere:

"1.     chi ha dato l’ordine d’organizzare questi posti di blocco?

2.     Quanti sono stati questi posti di blocco? Quanti agenti sono stati coinvolti?

3.     Il Consiglio di Stato è stato informato ed ha dato il suo consenso?

4.     Il Consiglio di Stato è consapevole che, ancora una volta, lo stato ha agito nella più crassa illegalità?

5.     Il Consiglio di Stato non si vergogna per questi atti illegali?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

05 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

POLITICA E POTERE

L'MPS: "La Polizia inizia con le provocazioni prima ancora dell'inizio della manifestazione. Bellinzona, intervieni"

05 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

L'MPS: "La Polizia inizia con le provocazioni prima ancora dell'inizio della manifestazione. Bellinzona, intervieni"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione, ci sono timori per i disordini: "L'immagine di Lugano potrebbe risentirne"

05 GIUGNO 2021
CRONACA

Manifestazione, ci sono timori per i disordini: "L'immagine di Lugano potrebbe risentirne"

05 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Potenziamento della A2 fra Mendrisio e Lugano, il Consiglio di Stato annuncia il suo sostegno al progetto

POLITICA E POTERE

Ex Macello. Bertoli a Matrioska: "Verifiche in Governo sul ruolo della polizia. Demolizione mai ipotizzata (io avrei detto no)". E punge Borradori...

POLITICA E POTERE

Passalia: "Governo, la pandemia ha influito negativamente sui trasporti pubblici ticinesi. Vorrei sapere..."

POLITICA E POTERE

Salario minimo, TiSin, aziende che non potrebbero sostenere i costi: l'MPS chiede chiarezza

POLITICA E POTERE

Radar di competenza solo della Polizia Cantonale? Il Consiglio di Stato dice no

CORONAVIRUS

L'ex proprietario del Pit: "Per non far fallire le discoteche ci stiamo togliendo il pane di bocca"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025