POLITICA E POTERE
Moreno Colombo: "Far incolonnare i TIR sulla corsia d'emergenza è pericoloso"
"Anche 'stoccando' i camion nell'area di Giornico, nella situazione odierna cambierebbe poco, si tratta di un cerotto", afferma, chiedendo che si digitalizzino le formalità burocratiche per velocizzare i processi di sdoganamento

CHIASSO - Il traffico sta facendo discutere in questi giorni, quando ore di coda e viaggi da incubo stanno diventando sempre più frequenti. Moreno Colombo torna sul tema e indirizza al Governo una petizione in merito alla prospettata corsia per i tir sulla A2, che secondo lui acuirebbe le problematiche. Farli sostare sulla corsia d'emergenza è a suo dire pericoloso.

"Un vero passo nella direzione sbagliata, che di fatto incrementerebbe legalmente senza reversibilità la situazione del nostro distretto, dal lato ambientale, viario e della sicurezza", scrive, riferendosi ovviamente al Mendrisio. "Sono pure accaduti diversi incidenti di cui uno ancora al vaglio degli inquirenti per manovre di camion fermi da ore nella corsia di emergenza (l'incidente di Coldrerio, ndr)".

A suo avviso, "anche 'stoccando' i camion nell'area di Giornico, nella situazione odierna cambierebbe poco, si tratta di un cerotto". 

Cosa fare, dunque? Colombo si chiede come mai in altre zone della Svizzera, per esempio Basilea e St. Margrethen, le pratiche doganali si sbrigano in un quarto d'ora, grazie alla digitalizzazione, mentre a Brogeda ci vuole un'ora e mezza. 

A suo avviso, bisogna agire, anche in collaborazione con Berna, per riuscire a implementare la digitalizzazione nelle procedure doganali, per velocizzarle.

"Si eviti nel modo più assoluto la legalizzazione della corsia ad hoc per camion in attesa di sdoganamento", chiede, allegando anche un suo atto parlamentare del 2004 dove poneva le stesse questioni. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Bla, bla, bla"

12 OTTOBRE 2021
CRONACA

"Bla, bla, bla"

12 OTTOBRE 2021
CRONACA

Locarnese, cosa fare per il traffico? "Siamo sfortunati, disponiamo di un collegamento col resto della Svizzera penalizzante. Ma il traffico va combattuto"

09 OTTOBRE 2021
CRONACA

Locarnese, cosa fare per il traffico? "Siamo sfortunati, disponiamo di un collegamento col resto della Svizzera penalizzante. Ma il traffico va combattuto"

09 OTTOBRE 2021
CRONACA

Traffico in tilt a Locarno! Chiusa (e riaperta) la Mappo Morettina

07 OTTOBRE 2021
CRONACA

Traffico in tilt a Locarno! Chiusa (e riaperta) la Mappo Morettina

07 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

Robbiani: "USTRA, hai solo detto che 'chi lavora sbaglia' o stai cercando cosa è successo?"

12 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

Robbiani: "USTRA, hai solo detto che 'chi lavora sbaglia' o stai cercando cosa è successo?"

12 OTTOBRE 2021
CRONACA

Maxi ingorgo di ieri, l'USTRA si scusa e spiega cosa è successo

08 OTTOBRE 2021
CRONACA

Maxi ingorgo di ieri, l'USTRA si scusa e spiega cosa è successo

08 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

USTRA: "La corsia Tir si farà". Fonio: "Peggiorerà la situazione traffico"

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Arrestati gli autori, ma quanto è successo è di una gravità inaudita"

POLITICA E POTERE

Un posto al Nazionale, ci proverà anche Moreno Colombo: "Ho volontà e forze"

FEDERALI 2023

Moreno Colombo lancia la raccolta firme per sanzioni contro i migranti molesti

SECONDO ME

Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Serve maggiore rispetto per la popolazione, in caso di elezione non sosterrò Baume-Schneider"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025