POLITICA E POTERE
Robbiani: "USI: si cerca in Italia il nuovo rettore?"
Un'inserzione pubblicata sul Corriere della Sera, fa scattare l'interrogazione al Governo da parte del deputato leghista

di Massimiliano Robbiani*

Come ben si sa, dopo “l’allontanamento concordato”, con l’ormai ex Rettore Boas Erez, l’USI è alla ricerca di una nuova Rettrice o un nuovo Rettore per la nostra Università della Svizzera Italiana.

Sicuramente trovare una figura così importante a capo della nostra università non sarà così facile anche perché, il profilo richiesto sul bando di concorso, non è indubbiamente alla portata di molti.

Tutto questo, però, non giustifica, che l’USI, per la ricerca di una nuova Rettrice o un nuovo Rettore, faccia inserzioni pure sui quotidiani della vicina Penisola. Infatti, sull’edizione di ieri del 12 luglio, sul Corriere della Sera, è stato pubblicato, da parte dell’USI, che la nostra Università è alla ricerca di una nuova figura di Rettrice o Rettore.

L’USI, come si è potuto più volte vedere, non ha mai brillato su “Prima i nostri”, ma in questo caso, è da capire se per la ricerca di una nuova Rettrice o un nuovo Rettore, si sia almeno minimamente impegnata a cercarla/cercarlo in Svizzera. Pertanto dopo questa premessa chiedo quanto segue:

1. Come mai l’USI, per la ricerca di una nuova Rettrice o un nuovo Rettore, fa capo pure ai quotidiani/media italiani?

2. Su quanti e quali quotidiani Italiani sono stati fatti questi annunci? Per quante volte?

3. Solo in Italia o in altre nazioni, sono stati fatti questi annunci?

4. Questa decisione è dovuta dal fatto che, allo stato attuale, sono arrivate poco risposte al bando di concorso?

5. In Svizzera l’USI come ha “pubblicizzato” tale ricerca? Su quali quotidiani/media?

6. Allo stato attuale quante sono le candidature pervenute all’USI? Quante di queste sono arrivate da tutta la Svizzera? Quante dal solo Ticino?

*deputato Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cambio al vertice dell'USI: Boas Erez lascia

CRONACA

Si chiude il ciclo Boas Erez alla guida dell'USI. "Ottimi risultati grazie al rettore"

POLITICA E POTERE

Governo Meloni, cosa accadrà tra Svizzera e Italia? "Conta la sensibilità per le aree di confine"

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

POLITICA E POTERE

Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità

CRONACA

"Dopo la notorietà, anche l'amore". Il nuovo libro di Valentina Giuliani, due anni dopo le polemiche

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025