POLITICA E POTERE
Forini chiama a raccolta i rosso-verdi: "Non tutto si esaurisce con la lista per il Governo, anzi..."
Dopo le polemiche interne al PS e l'attacco di Chiesa, il deputato dice la sua: ""C’è un’unica maniera per resistere a questi duri attacchi a livello nazionale, cantonale e comunale: l’unione delle forze in un forte movimento rosso-verde"

BELLINZONA - I dissidi interni al PS e l'attacco di Marco Chiesa: per Danilo Forini, deputato socialista in Gran Consiglio, è ora di unire le forze coi Verdi, per rispondere agli attacchi che arrivano sia da destra che da sinistra.

Oggi a intervenire via social è stato Danilo Forini, che vede "in atto un evidente e furioso attacco contro coloro che hanno una visione socialdemocratica ed ecologica del futuro. L’UDC di Marco Chiesa (lo stesso di Gobbi-Marchesi-Bignasca-Morisoli) ringhia contro la minoranza rosso-verde come se da decenni non fossero loro «a fare e disafare». Il PLR ha epurato la sensibilità social-radicale e, pur impoverito da questa perdita, non perde l’arrogante vizio di arrogarsi il ruolo (ormai consegnato alla storia) di «partitone »: che sia a Berna, in Gran Consiglio o per il sindacato di Bellinzona", spiega.

"C’è un’unica maniera per resistere a questi duri attacchi a livello nazionale, cantonale e comunale: l’unione delle forze in un forte movimento rosso-verde. Abbiamo l’occasione non solo di resistere, ma di alimentare entusiasmo e finalmente di trovare a medio termine una maggioranza mai nemmeno avvicinata. É il momento di unire le forze, consolidare i temi che ci avvicinano, confrontarci democraticamente su quelli che ci dividono integrandoli in una visione plurale".

Dice così la sua anche sul momento vissuto in casa PS, invitando a guardare oltre le elezioni: "Ma lasciamo perdere le lotte personali per le «cadregh ». Anzì, per i posti in una lista. Passate le cantonali, ci saranno le federali e poi le comunali. Mica tutto comincia e finisce solo con il secondo posto socialista nella lista al Consiglio di Stato. Pensiamo al bene del nostro territorio e delle persone che ci vivono. Abbiamo una grande opportunità. È il momento di cambiare marcia! Viva la lista socialisti e verdi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Evaristo Roncelli lascia il PS con polemica: "Clima da epurazione di pensiero"

18 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Evaristo Roncelli lascia il PS con polemica: "Clima da epurazione di pensiero"

18 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

22 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

22 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

10 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

10 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

02 SETTEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

02 SETTEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

24 AGOSTO 2022
POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

24 AGOSTO 2022
POLITICA E POTERE

Carobbio sull'alleanza tra Verdi e PS: "Serve un'alternativa forte a Greta Gysin"

17 LUGLIO 2022
POLITICA E POTERE

Carobbio sull'alleanza tra Verdi e PS: "Serve un'alternativa forte a Greta Gysin"

17 LUGLIO 2022
POLITICA E POTERE

Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"

19 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"

19 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Forum Alternativo e PS si alleano per il Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023, Gysin: "Io candidata al Governo? Ci sto pensando..."

POLITICA E POTERE

Verdi e Socialisti: “Lista unica con l’MPS? Anche no”

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025