POLITICA E POTERE
Quanto è innocente Berset? La politica freme per avere risposte. Chiesa: "Solo i più ingenui possono pensare che non fosse al corrente"
Il presidente dell'UDC Marco Chiesa: "La questione va assolutamente approfondita perché porterebbe a una crisi di Governo"
TIPRESS

BERNA – Alain Berset era davvero all’oscuro di tutto? Il Consigliere federale – lo ricordiamo – è nel mirino delle critiche dopo le dichiarazioni dell’ex capo della comunicazione del DFI Peter Launer, che avrebbe fornito al gruppo CH Media – tra cui figura il Blick – alcune ‘soffiate’ nell’ambito delle misure per contrastare il coronavirus in cambio di articoli acritici e sostegno dai media del gruppo.

Le indagini per violazione del segreto d’ufficio proseguono e si estendono anche al caso Crypto. Il procuratore federale Peter Marti ipotizza che nell’ottobre del 2020, in uno scambio di mail tra l’ex capo comunicazione del DFI e un giornalista del SonntagsBlick, ci possa essere stato un tentativo di screditare il consigliere federale Ignazio Cassis. Interpellati dalla stampa, i protagonisti della vicenda si sono limitati a un “no comment” di circostanza.

La difesa del Gruppo

Il Gruppo Ringier ha invece provveduto a smentire le accuse secondo cui e notizie pubblicate durante la pandemia sarebbero la conseguenza del rapporto diretto tra il CEO Marc Walder e il Dipartimento federale dell’Interno. Ringier ritiene che le notizie pubblicate arrivano unicamente da fonti della redazione e considera “del tutto normale” gli stretti rapporti tra il CEO di un gruppo editoriale con una personalità di spicco.

Il consigliere federale Berset non risulta indagato, ma la politica ora si chiede quale sia realmente il suo grado di coinvolgimento. “Solo i più ingenui possono credere che non fosse al corrente. Ma le cose sono due: o c’è una crisi all’interno del dipartimento oppure rischia di essere una connivenza”, afferma al Corriere del Ticino il presidente dell’UDC Marco Chiesa.

Il presidente dei Giovani UDC (vedi articoli correlati) ha invitato Berset a dimettersi. Lo stesso ha fatto il consigliere nazionale UDC Alfred Heer. “La questione – sostiene Chiesa – va approfondita perché porterebbe a una crisi di Governo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CANTONALI 2023

Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"

17 GENNAIO 2023
CANTONALI 2023

Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"

17 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

CORONAVIRUS

L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

POLITICA E POTERE

Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"

FEDERALI 2023

La polemica è servita. Chiesa: "Le parole di Cassis fanno rabbrividire"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025