POLITICA E POTERE
Mellini ci scrive: "Zali, ti agita che un UDC abbia possibilità di essere eletto"
Il segretario cantonale commenta alcune dichiarazioni del Consigliere di Stato: "L'alleanza non serve a salvare il suo seggio, bensì a confermare i due posti dell'area di destra. Non possiamo ambire al sindacato di Lugano, a meno che..."

di Eros Mellini*

Ho letto il Vostro articolo inerente alle elezioni cantonali 2023 del 6 febbraio, a titolo «Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"» e, pur senza voler buttare benzina su un fuoco tutto sommato piuttosto contenuto, ritengo che qualche puntualizzazione sia d’uopo (leggi qui).

Innanzitutto, mi sembra che Zali abbia le idee un po’ confuse sullo scopo dell’alleanza Lega-UDC (che gli va tanto stretta). Infatti, questo scopo non è quello di «salvare il seggio di Zali» (o di chiunque in particolare), bensì di confermare i due seggi in Consiglio di Stato di quella che – a torto o a ragione – è considerata l’area di destra.

Il gioco è riuscito quattro anni fa quando, proprio quest’alleanza salvò il secondo seggio che, guarda caso, quella volta era proprio quello di Zali, quello di Norman Gobbi non fu mai in discussione. Se a traballare nel 2019 era quel «cadreghino» che Zali ha evidentemente paura di perdere, ancora di più lo è oggi, con una Lega che nei passati quattro anni non ha certamente aumentato il suo bacino di voti. Quindi, ben venga l’alleanza con l’UDC che, verosimilmente, permetterà di confermare i due seggi. Perché, al contrario di quanto afferma il ministro uscente, se anche fosse Boris Bignasca (o chiunque altro candidato nella lista) a essere eletto, non sarebbe «un leghista eletto con i voti della Lega», bensì «eletto con i voti di Lega e UDC ».

Stabilito lo scopo comune, è chiaro che entrambi gli alleati faranno il possibile per far eleggere il proprio candidato, con però una differenza non da poco rispetto alla passata tornata elettorale: se nel 2019 le chance di un candidato UDC erano praticamente nulle, quest’anno – vai a sapere se per merito di un’UDC in ascesa o presunto demerito del ministro uscente, o magari per ambedue i motivi – qualche possibilità per Piero Marchesi esiste. Non è scontata, bisogna lottare, ma esiste e il nostro candidato sta facendo un’ottima campagna.

È questo, suppongo, che fa agitare l’attuale direttore del Dipartimento del territorio: non essere eletto nonostante l’alleanza. E allora meglio che, se proprio deve morire, Sansone trascini con sé tutti i Filistei, identificati nella fattispecie nei candidati UDC.

L’affermazione di Zali, secondo cui «l’alleanza con l’UDC doveva avere finalità a geometria variabile a seconda delle tornate elettorali. Ora invece sembra che qualcuno voglia prendersi tutto, perché non dimentichiamoci che sul menu c’è anche la poltrona di sindaco di Lugano» dimostra, a mio avviso, un preoccupante stato confusionale o, in alternativa, l’intenzione deliberata di screditare l’UDC attribuendole dei secondi fini, naturalmente perversi e condannabili. Infatti, non mi risulta che questa abbia a Lugano una personalità politica in grado di ambire al seggio di sindaco (a meno di una alquanto improbabile candidatura di Marco Chiesa). A un seggio in Municipio sì, ma al sindacato…

Per concludere, vorrei ricordare al Claudio Zali che a tentare di seminare zizzania fra i due partiti bastano gli avversari politici e certi media, non è il caso che lo facciano anche i nostri membri. E che controlli lo stato delle sue scarpe perché, se vi trova dei sassolini, non ce li abbiamo certamente messi noi.

*Segretario cantonale UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

06 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"

06 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Claudio Zali sulla candidatura di Marchesi: "È come se inviti qualcuno a casa tua e questo vuole buttarti fuori..."

06 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Claudio Zali sulla candidatura di Marchesi: "È come se inviti qualcuno a casa tua e questo vuole buttarti fuori..."

06 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Zali: "Non dipendo dai voti UDC". Gobbi: "Alleanza strategica per la destra"

FEDERALI 2023

La destra e l'obbiettivo terzo seggio al Nazionale

POLITICA E POTERE

Il presente e il futuro dei rapporti Lega-UDC, tre domande a Pierre Rusconi

FEDERALI 2023

Ma il PS continua a perdere

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

CANTONALI 2023

UDC vs Lega: "Esternazioni fuori luogo e sterili polemiche". E su Zali...

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025