POLITICA E POTERE
Quadri: "Quasi 1'000 candidati sono troppi! Ci vorrebbe una quota sbarramento in Gran Consiglio"
"I deputati con una qualche influenza non sono più di dieci. Gli altri sono lì per ripiena. E spesso e volentieri votano cose di cui non capiscono un tubo, facendo danni", scrive. "Ormai chiunque fonda un partito"

BELLINZONA - I candidati in corsa per le elezioni cantonali sono ben 916: si tratta di un record, il 25% in più rispetto a quattro anni fa, con il 40% di donne. Per Lorenzo Quadri sono troppi, molti dei quali a suo dire in cerca di visibilità e spesso senza le necessarie competenze per poi votare sui temi in discussione in Parlamento. La proposta? Pensare a una quota sbarramento per l'entrata in Gran Consiglio.

"Prima o poi qualcuno lancerà una iniziativa popolare...", scrive sul Mattino, in prima pagina.

A suo dire, in molti si candidano a causa della "nefasta iper-mediatizzazione che impera in questo Cantone", che "alimenta e titilla la mitomania di signori nessuno della politichetta che altrove mai apparirebbero sui media. Costoro, vedendo il proprio nome pubblicato - o addirittura comparendo in TV - s’immaginano di essere dei VIP (ossignùr). Così l’ego si gonfia come una mongolfiera".

In seconda battuta, chiunque ora fonda un partito, anche il Gigi di Viganello. Così "il legislativo cantonale, sempre più ridotto ad un parlatoio, conta come il due di briscola. I deputati con una qualche influenza non sono più di dieci. Gli altri sono lì per ripiena. E spesso e volentieri votano cose di cui non capiscono un tubo, facendo danni. Che un simile organo susciti gli appetiti cadregari di mille persone dimostra che in questa “Repubblica dell’iperbole” si è davvero perso il patàn".

Cosa bisognerebbe fare, quindi? "Introdurre una quota di sbarramento in Gran Consiglio. Così si evita che partitini dalle percentuali irrisorie vi accedano con politicanti megalomani, i quali poi tengono in scacco tutto il Legislativo per mettersi in mostra" e "ridurre il numero dei parlamentari".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CANTONALI 2023

Beatrice Fasana: "Cari candidati Momò, abbiate il coraggio di affrontare il tema del traffico"

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Beatrice Fasana: "Cari candidati Momò, abbiate il coraggio di affrontare il tema del traffico"

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Il 'look' dei candidati, Carmela Fiorini: "Quando l'abito fa il monaco..."

01 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Il 'look' dei candidati, Carmela Fiorini: "Quando l'abito fa il monaco..."

01 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

C’è voglia di politica. Record di candidati alle prossime elezioni Cantonali

24 GENNAIO 2023
CANTONALI 2023

C’è voglia di politica. Record di candidati alle prossime elezioni Cantonali

24 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Forum Alternativo e PS si alleano per il Gran Consiglio

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Ci sarà un audit esterno sul caso degli abusi in seno al DSS. Il Gran Consiglio dice sì

POLITICA E POTERE

Chi viene eletto in Gran Consiglio? Over 46, dirigenti o indipendenti e con una formazione elevata

POLITICA E POTERE

Una soglia di sbarramento del 4% per un Parlamento meno frammentato, la proposta di sette deputati PLR

CANTONALI 2023

Soglia di sbarramento in Gran Consiglio, "i grandi temono i piccoli?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025