POLITICA E POTERE
La ticinese Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito Democratico
Clamorosa vittoria della 37enne nata e cresciuta a Lugano: è la prima donna a guidare il principale partito della sinsitra italiana

ROMA - Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito Democratico. La 37enne, nata e cresciuta in Ticino, ha vinto le primarie contro Sterfano Bonaccini diventando la prima donna a guidare il PD e, storicamente, il principale partito della sinistra italiana.

Una vittoria inattesa quella di Schlein, che partiva in svantaggio. Gli iscritti al partito, infatti, avevano premiato Bonaccini nel voto dei circoli. Ma oggi le primarie - dove potevano votare tutti i cittadini e sono stati oltre un milione - hanno premiato la ticinese con il 54% dei voti.

"La prima cosa che chiedo è mandare un applauso a Elly Schlein, l’ho sentita e le ho fatto i complimenti, in bocca al lupo per la grande responsabilità che assume alla guida del partito. Ha prevalso Elly e io sono a disposizione per dare una mano”. Queste le parole con le quali Stefano Bonaccini ha riconosciuto la vittoria a Schlein.

L'Italia prosegue lungo la via del rinnovamento, attraverso la leadership femminile. Dopo Giorgia Meloni, primo presidente del Consiglio donna della storia della Repubblica, ora anche il principale partito di opposizione ha una guida rosa. E giovanissima. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I giudizi in chiaro scuro su Elly Schlein: da un lato piace, dall'altro solleva dubbi

POLITICA E POTERE

Feltri stronca Elly Schlein: "Pur essendo nata in Svizzera non ha nulla di elvetico"

POLITICA E POTERE

L'Italia ha votato! Giorgia a valanga. Scoppola per Salvini. Silvio highlander. Disastro PD. Cinque Stelle sul podio. Bocciato il Governo Draghi

CRONACA

Cacciari: "Licenziare Maldini è una follia! Ibra? Assolutamente di sinistra". E su Elly Schlein...

POLITICA E POTERE

Effetti elettorali: Enrico Letta lascia, Matteo Salvini no

CRONACA

“Noi e l’Italia di Giorgia”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025