POLITICA E POTERE
Agenda DECS, municipali leghisti sulle barricate
I rappresentanti della Lega negli esecutivi cercheranno di bloccare la distribuzione del diario nelle scuole comunali

LUGANO - Non si placa la polemica sulla nuova agenda scolastica del DECS. Anzi, i municipali leghisti, sono pronti ad andare fino in fondo, tentando di bloccare la distribuzione del diario nelle scuole elementari. Ad annunciarlo, ai microfoni della Regione, il municipale e capo dicastero formazione di Lugano Lorenzo Quadri, che giovedì porterà lai proposta sul tavolo dell’Esecutivo.

Per Quadri le due vignette al centro della polemica, dedicate all’identità di genere, “sono l’ennesimo tentativo del Dipartimento educazione cultura e sport, a guida Ps, di approfittare della scuola pubblica per diffondere messaggi che piacciono alla propria area politica e che cercano di impostare un certo tipo di società. Si vuole imporre un tema delicato come la propria identità sessuale, promuovendo concetti come ‘fluidità’ e ‘terzo sesso’ già a bambini di dieci anni. In questo modo si scavalcano le famiglie, che non potrebbero più decidere come e quando affrontare l’argomento con i propri figli. Potrei eventualmente capire se questo tema venisse affrontato nel secondo ciclo di scuola media. Ma sottoporlo a bambini di 10 anni è troppo presto”.

Intanto oggi è attesa la presa di posizione da parte della Direttrice del DECS Marina Carobbio che si esprimerà nel corso della tradizionale conferenza stampa di presentazione dell’inizio dell’anno scolastico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Pellegrini indignato: "L'agenda gender fluid in mano a bambini di 7-8 anni..."

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Dafond: "La scuola non deve sostituirsi alle famiglie"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025