POLITICA E POTERE
Preventivo 2024, il PS: "Vittoria sui premi di cassa malati, ma nel complesso resta inaccettabile"
La nota del PS: "Bisogna partire dai bisogni della popolazione per determinare l'importo della spesa pubblica"
TIPRESS

BELLINZONA – "Dopo settimane di imbarazzanti tentennamenti, i partiti del centrodestra si sono finalmente assunti le proprie responsabilità istituzionali e hanno firmato il rapporto favorevole al preventivo 2024". Inizia così il comunicato stampa del PS dopo che è stata trovata un'intesa sul Preventivo 2024. 

"Grazie all’impressionante mobilitazione popolare, PLR-Centro-Lega hanno fatto un passo indietro rinunciando al taglio di 16 milioni ai premi di cassa malati. Un’importante vittoria – ma nel complesso il preventivo 2024 resta inaccettabile e il PS si opporrà", continua la nota.

E ancora: "Dopo settimane di imbarazzanti tentennamenti, in cui nessun partito del centrodestra voleva spiegare alla popolazione il perché dei tagli ingiusti del preventivo 2024 e assumersene la responsabilità, stamattina, i partiti del centrodestra hanno finalmente trovato un accordo sul preventivo 2024 e firmato il rapporto di maggioranza favorevole. Un gesto dovuto di rispetto istituzionale".

Nel proprio rapporto di maggioranza, "PLR-Centro-Lega hanno deciso di rinunciare al taglio di 16 milioni ai sussidi di cassa malati. Grazie all’importante pressione popolare, culminata con la presenza di 8'000 di persone alla manifestazione di sabato 20 gennaio, e alla minaccia del referendum è stato possibile ottenere questa importante vittoria. 6'400 famiglie non perderanno così il diritto a questo sostegno, fondamentale soprattutto in questo momento in cui i premi di cassa malati esplodono".

Ciononostante, secondo il PS "il rapporto di maggioranza favorevole al preventivo 2024 non ha messo in discussione gli ulteriori circa 120 milioni di tagli, in particolare quelli al settore sociosanitario e ai salari dei dipendenti pubblici. Il Partito Socialista Ticino mantiene quindi la propria contrarietà al preventivo 2024 e i propri commissari in gestione hanno firmato il rapporto di minoranza che propone di agire in maniera solidale sulle entrate e sulle uscite. Per il PS bisogna partire dai bisogni della popolazione per determinare l'importo della spesa pubblica e, se le risorse finanziarie non sono sufficienti, anziché procedere con dei tagli (sempre molto dolorosi), bisogna aumentare le entrate fiscali, soprattutto quelle percepite sui grandi patrimoni e sui redditi molto elevati".

Nelle prossime settimane il PS si coordinerà con il comitato “Stop ai tagli” e i sindacati dei dipendenti pubblici per valutare se ricorrere al referendum contro il “contributo di solidarietà” chiesto ai dipendenti pubblici o se privilegiare altre forme di opposizione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni

POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

Il PS fa a pezzi il preventivo: "Cosmesi contabile. Ceto medio ignorato. E basta sgravi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025