POLITICA E POTERE
Incidente Gobbi, Dadò: "Anche Cocchi rifletta su un passo indietro"
Il presidente del Centro: "Dal Consigliere di Stato una mossa saggia. Ma anche chi ricopre funzioni dirigenziali all’interno della polizia, dovrebbe riflettere..."
POLITICA E POTERE

Incidente di Gobbi, Galfetti: alcoltest nei tempi corretti

27 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Incidente di Gobbi, Galfetti: alcoltest nei tempi corretti

27 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Gobbi cede la 'direzione' della Polizia a Zali: "Ma ribadisco di aver agito correttamente"

27 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Gobbi cede la 'direzione' della Polizia a Zali: "Ma ribadisco di aver agito correttamente"

27 MARZO 2024

BELLINZONA - La decisione di Norman Gobbi di sospendersi temporaneamente dalla conduzione politica della polizia cantonale, ha immediatamente innescato una serie di reazioni politiche. Tra le più significative si segnala quella di Fiorenzo Dadò, autore dell'interpellanza che ha dato via al caso. Caso ora anche sotto la lente della magistratura. 

Il presidente del Centro, intervistato dal Corriere del Ticino, dichiara che al decisione di Gobbi è "il minimo che ci si potesse attendere per far sì che l’inchiesta possa essere svolta a 360 gradi, su tutta la linea di comando della Polizia cantonale fino al diretto interessato. Una mossa saggia, anche a vantaggio dello stesso Gobbi".

Ma oltre a Gobbi, secondo Dadò, anche il comandante della polizia Matteo Cocchi dovrebbe riflettere su un passo indietro: "È una questione di credibilità e di trasparenza: non ci deve essere il minimo dubbio di interferenze. Anche chi ricopre funzioni dirigenziali all’interno della polizia, ad esempio il comandante Matteo Cocchi ma non solo, dovrebbe riflettere se non sia opportuno farsi da parte temporaneamente".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Dadò sul caso Gobbi: "I pesci piccoli e i pesci grossi. La legge è uguale per tutti?"

27 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Dadò sul caso Gobbi: "I pesci piccoli e i pesci grossi. La legge è uguale per tutti?"

27 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Tutto sul caso Gobbi

27 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Tutto sul caso Gobbi

27 MARZO 2024
CRONACA

Incidente Gobbi, la Lega sbotta: "Non deve compiere passi indietro da nulla. Grottesca montatura"

26 MARZO 2024
CRONACA

Incidente Gobbi, la Lega sbotta: "Non deve compiere passi indietro da nulla. Grottesca montatura"

26 MARZO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Galfetti: "Più che di caso Gobbi, bisognerebbe parlare di caso Dadò"

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, le domande sul verbale di polizia e i test alcolemici

POLITICA E POTERE

Dadò: il "caso Gobbi", gli agenti a processo e Zali sugli etilometri non calibrati

CRONACA

Matteo Cocchi: “Troppi poliziotti in Ticino? Non direi… I valori su cui puntiamo? Disciplina, tenacia e onestà"

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, il Mattino si schiera con il ministro e attacca Dadò e i media

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025