POLITICA E POTERE
Caso Gobbi, tutto secondo copione: i due poliziotti rinviati a giudizio
Il procuratore generale Andrea Pagani ha fatto sapere oggi che non sono state presentate istanze probatorie entro il termine fissato
TiPress/Alessandro Crinari
POLITICA E POTERE

Verso la chiusura dell'inchiesta sul caso Gobbi. Vitta spiega che cosa succederà con la Polizia

21 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

Verso la chiusura dell'inchiesta sul caso Gobbi. Vitta spiega che cosa succederà con la Polizia

21 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", ecco come e perché potrebbe profilarsi il favoreggiamento per gli agenti. Anche senza il "favorito"

12 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", ecco come e perché potrebbe profilarsi il favoreggiamento per gli agenti. Anche senza il "favorito"

12 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", il Consiglio di Stato: "Chiederemo ancora l'accesso agli atti". E sulla guida della Polizia...

12 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

"Caso Gobbi", il Consiglio di Stato: "Chiederemo ancora l'accesso agli atti". E sulla guida della Polizia...

12 GIUGNO 2024
CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

11 GIUGNO 2024
CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

11 GIUGNO 2024

LUGANO – Tutto come d copione. Nessuna richiesta di complemento da parte della difesa. Si andrà quindi in aula, di fronte alla Pretura penale, con le ipotesi d’accusa già preannunciate. Il procuratore generale Andrea Pagani ha fatto sapere oggi che non sono state presentate istanze probatorie entro il termine fissato.

Con riferimento all'incidente della circolazione stradale avvenuto il 14 novembre dell’anno scorso - poco dopo la mezzanotte sulla corsia Sud-Nord in zona Stalvedro - che ha visto il coinvolgimento del Consigliere di Stato Norman Gobbi, il PG ha quindi intimato ieri alle parti le decisioni prospettate lo scorso 11 giugno ossia: un decreto di abbandono nei confronti dell'ufficiale della Polizia cantonale che era di picchetto la sera dei fatti; un atto d'accusa per l'ipotesi di reato di favoreggiamento) nei confronti del sotto ufficiale superiore di Gendarmeria di picchetto la sera dei fatti e del capo gruppo in servizio quella notte. Per quest’ultimo l'ipotesi di reato viene prospettata in via principale nella forma della correità, subordinatamente in quella della complicità.

Il Ministero pubblico ribadisce che per tutti vale il principio della presunzione di innocenza fino all'emanazione di una decisione definitiva.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, i dettagli dell'atto d'accusa contro i due poliziotti. Il ministro si era messo al volante a Mezzovico

CRONACA

Ex Macello, via i sigilli. L'inchiesta penale si sblocca

CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

CRONACA

Vie di fatto e abuso d'autorità, accusati tre agenti della Comunale di Chiasso

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

POLITICA E POTERE

Incidente di Norman Gobbi, aperta un'inchiesta penale per favoreggiamento e abuso di autorità

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025