SALUTE E SANITà
"Non fumare è intelligente!". Il Cardiocentro incontra gli studenti
Una settantina di allievi della 3a media di Massagno ospiti dell'ospedale del cuore nell’ambito della loro settimana dedicata alla salute

LUGANO - Lunedì 25 marzo e venerdì 29 marzo il Cardiocentro ha ospitato gli studenti del terzo anno della scuola media di Massagno, impegnati in un percorso di educazione alla salute. Al centro degli incontri, il fumo di sigaretta e i danni che esso arreca al nostro corpo. Il Dr. Mauro Capoferri per la parte cardiologica e il Dr. Gianfranco Bolognini per la parte pneumologica hanno intrattenuto i ragazzi spiegando loro la gravità dei rischi che fumare comporta, a tutte le età. Dopo le approfondite relazioni dei medici, i ragazzi hanno ascoltato la coinvolgente testimonianza di una paziente del Cardiocentro, per la quale un evento cardiaco è stato occasione per riflettere sul proprio passato di fumatrice accanita per oltre 20 anni.

“Al tema della salute – ha dichiarato il Dr. Capoferri – va riconosciuta maggiore impor- tanza nei programmi educativi: lo sostiene l’Organizzazione mondiale della sanità, ma basterebbe il buonsenso. E siccome un terzo dei giovani in Svizzera a 15 anni ha già provato prodotti a base di tabacco e il 7% di questo gruppo di età fuma regolarmente, si capisce come contrastare il tabagismo rappresenti un impegno fondamentale per le famiglie, gli educatori, gli insegnanti, gli operatori sanitari. Il fumo, come ci ricorda la Fondazione svizzera di cardiologia, è il principale fattore di rischio per le malattie cardia- che, polmonari, vascolari e tumorali ed è l’unico completamente eliminabile. Dobbiamo esserne tutti più consapevoli”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Al Cardiocentro il premio della Società Europea di Cardiologia per il miglior lavoro di ricerca pubblicato nel 2018

SALUTE E SANITÀ

Al Cardiocentro un intervento avanguardistico di sostituzione della valvola aortica

SALUTE E SANITÀ

L’Università di Zurigo promuove a pieni voti il Cardiocentro: "Risultati clinici pionieristici". Moccetti: "Siamo felici"

SALUTE E SANITÀ

Dal Cardiocentro alla Florida. Da Lugano a Orlando. Trasmesso in diretta un delicato intervento svolto all'ospedale del cuore a un congresso internazionale

SALUTE E SANITÀ

FCRE: Mauro Dell'Ambrogio nuovo presidente. Con lui anche Boas Erez e Marco Chiesa

POLITICA E POTERE

54 medici ticinesi invitano a votare "no" al raddoppio del Gottardo: "Conseguenze nefaste per la salute"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025