SALUTE E SANITà
Giorgio Pellanda lancia l'allarme sulle finanze dell'EOC: "A rischio il programma di investimenti"
Il direttore del'Ente Ospedaliero: “Senza un allineamento tra la politica della Confederazione e quella dei Cantoni in ambito sanitario, il sistema è destinato a scoppiare”
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - Giorgio Pellanda, direttore generale dell’Ente ospedaliero cantonale, ha spiegato oggi sul Caffè della domenica le difficoltà che stanno frenando la Pianificazione ospedaliera ticinese. Pianificazione bloccata dai ricorsi di due cliniche accolti dal Tribunale federale.

 

“Senza un allineamento tra la politica della Confederazione e quella dei Cantoni in ambito sanitario, il sistema è destinato a scoppiare”, ha affermato.

 

Dopo anni positivi l’EOC ha registrato nel 2017 una perdita di 2,3 milioni di franchi, che corrisponde allo 0,3% dei ricavi annuali, che ammontano a 710 milioni.

 

Più che il risultato d’esercizio, l’indicatore finanziario utilizzato per valutare lo “stato di salute” di un ospedale, ha aggiunto, è il risultato operativo o, meglio, l’Ebitda in percento dei ricavi.

 

Per un ospedale proprietario dei propri immobili, il valore ideale dovrebbe essere pari al 10% così da coprire in modo adeguato gli oneri finanziari derivanti dagli investimenti.

 

Ma nel 2017, l’Eoc ha conseguito un Ebitda pari al 2,3% dei ricavi: “È evidente – ha spiegato Pellanda - che questa percentuale è troppo bassa per garantire un adeguato autofinanziamento dell’ambizioso programma di investimenti immobiliari pianificato dall’Eoc multisito sui prossimi decenni”.

 

L’anno scorso “l’Eoc è riuscito ad invertire il trend negativo, anche se l’indicatore Ebitda rimane su livelli critici.

 

I costi di esercizio aumentano e quelli del personale rappresentano il 70%. L’Eoc ha visto crescere costantemente il numero dei pazienti, spesso anziani, e il progresso medico, tecnico e tecnologico ha assorbito investimenti importanti nelle strutture, nelle installazioni mediche e nelle attrezzature ospedaliere.

 

“Inoltre – ha concluso Pellanda - l’applicazione della Legge federale sul lavoro ai medici ospedalieri ha provocato un importante aumento del contingente dei Capi clinica e dei Medici assistenti impiegati”.

 

Insomma, i costi non sono destinati a diminuire. “a meno di voler incidere sulla qualità delle prestazioni, cosa che nessuno auspica!”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Glauco Martinetti nuovo direttore generale dell'EOC

SECONDO ME

Boris Bignasca "pettina" l'EOC e Pellanda: "Qualcuno dà un'occhiata ai debiti dell'Ente ospedaliero?"

POLITICA E POTERE

"Ecco cosa proponevano per il futuro del Cardiocentro i paladini del servizio pubblico Sanvido e Pellanda"

POLITICA E POTERE

Futuro del Cardiocentro, parla il direttore generale dell'EOC Giorgio Pellanda e detta la linea della fermezza: "È un passaggio obbligato, l'ospedale del cuore verrà acquisito dall’Ente ospedaliero". Tradotto: non si tratta

POLITICA E POTERE

Cardiocentro, tutta l'amarezza del Prof Tiziano Moccetti: "Da Giorgio Pellanda una caduta di stile con toni arroganti. Mi dispiace perché l'ho sempre stimato". E al presidente dell'EOC Paolo Sanvido dice: "Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guar

SALUTE E SANITÀ

Leggero disavanzo d'esercizio per l'EOC. I conti 2017 presentano una perdita di 2,3 milioni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025