TELERADIO
Politicamente scorretto, le scuse di Nicolò Casolini: "Abbiamo sbagliato: chiediamo scusa alle donne"
Il conduttore, anche a nome del produttore della trasmissione e dell'azienda, rompe il silenzio dopo una giornata di polemiche. GUARDA IL VIDEO

COMANO - Scuse, senza se e senza ma. Al termine di una giornata segnata dalle polemiche politiche, Nicolò Casolini - a nome anche del produttore Marco Filippini e della RSI - si è scusato per lo sketch andato in onda nell’ultima puntata di Politicamente scorretto.

Nel siparietto, ricordiamo, il neo ministro della sanità Raffaele De Rosa, ospite della trasmissione, e Casolini dovevano indicare con una bacchetta sul corpo di due avvenenti ragazze, alcune parti dell’anatomia umana. Dove si trova il muscolo sartorio? E il gemello? E così via….


 Il conduttore, con un video messaggio diffuso sui canali social della radiotelevisione pubblica, si è scusato per quello che ha definito “uno scivolone, un errore”. “Ci siamo resi davvero conto di aver messo in imbarazzo le due ragazze, il ministro De Rosa, ma soprattutto abbiamo mancato di rispetto alle donne e al pubblico, che ha giusta ragione si è indignato”.





“Questo genere di prove - ha concluso Casolini - non devono far parte delle nostra cultura e della nostra televisione. La promessa è che scivoloni, sciocchezze ed errori del genere non verranno più commessi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

"Viscido e leccaculo". Gli insulti della deputata Crivelli Barella a Casolini

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

"Viscido e leccaculo". Gli insulti della deputata Crivelli Barella a Casolini

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

Socialisti e Verdi insorgono contro l'ultima puntata di Politicamente scorretto: "Tv berlusconiana, vergogna!"

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

Socialisti e Verdi insorgono contro l'ultima puntata di Politicamente scorretto: "Tv berlusconiana, vergogna!"

13 MAGGIO 2019
CRONACA

Continuano le polemiche attorno a "Politicamente scorretto". Pedrazzini: "Scelta infelice, è stato veicolato un messaggio inaccettabile dell'universo femminile"

13 MAGGIO 2019
CRONACA

Continuano le polemiche attorno a "Politicamente scorretto". Pedrazzini: "Scelta infelice, è stato veicolato un messaggio inaccettabile dell'universo femminile"

13 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Caso-Casolini, Quadri e Marchesi difendono il conduttore e attaccano PS e Verdi: “No alle tutine alla RSI ma sì alla propaganda di sinistra?”

CRONACA

Politicamente scorretto, Crivelli Barella si scusa con Casolini: "Mi sono lasciata prendere la mano, ma anche le signore dicono le parolacce"

CRONACA

Casolini torna con una stagione da 'FuoriClasse'. "Trasmissione fatta dai bambini ma pensata per i grandi". E sul futuro nello sport annuncia...

TELERADIO

Nicolò Casolini show! Dalla nuova trasmissione Politicamente scorretto ("Un'intervista giocata") all'imitazione di Giuliano Bignasca ("Mi manca il Nano"). Dalla No Billag ("Non riesco a immaginare la Svizzera senza la sua tv") alla Chiasso caciarona che n

CRONACA

Bertoli e Vitta non saranno 'politicamente scorretti'. I due ministri annullano la partecipazione alla trasmissione della RSI

CRONACA

Da ieri c'è un ministro attivo nel calcio regionale. Da allenatore (vincente) a giocatore dei seniori: Raffaele De Rosa e la passione per il pallone

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025