TELERADIO
Renzissimo! Galfetti fa barba e capelli alla CORSI su Politicamente Scorretto
L'avvocato chiassese: "Questi illustri concittadini che qualifiche hanno per insegnare ai professionisti della tv come si deve fare televisione?"
Ti Press

LUGANO - La definisce una polemica “tutto zoccoli e boccalini” e una trasmissione “a tratti divertente ma sostanzialmente moscia”. Renzo Galfetti, con la sua penna mai banale, dice la sua su Politicamente Scorretto e sul polverone politico scatenatosi dopo l’ultima puntata del programma condotto da Nicolò Casolini.

“Ho letto - scrive l’avvocato chiassese in un intervento pubblicato sul Corriere del Ticino - di «affronto alla dignità della donna», di «scandalo», di «offesa al mondo femminile» ecc. ecc.. Ed è quanto mi ha maggiormente divertito. Un po’ meno mi hanno divertito gli insulti al conduttore ed ai responsabili del programmino, ma tant’è. Tutto mi è sembrato comunque polemichetta da strapaese, con qualche stridulo acuto di sedicenti politici in costante e vana ricerca di buona visibilità sfruttando un caso che caso non è: una sciocchezza”.

Quindi, Galfetti, riserva un duro affondo alla CORSI, la cooperativa che gestisce la RSI: “Fra la corrispondenza ho trovato la convocazione all’assemblea della Corsi, della quale sono membro del tutto passivo da decenni: ho visto le foto a colori di dozzine di sorridenti ticinesi, politici o che vorrebbero esserlo, tutti con cariche di ritenuta alta responsabilità nella gestione della nostra radiotelevisione. E forse proprio qui sta il problema: ma tutti questi illustri concittadini che qualifiche hanno per insegnare ai professionisti della tv come si deve fare televisione? Ecco, questo dilemma ha interrotto la piacevole ilarità che le reazioni politicamente corrette mi avevano provocato”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

'Politicamente scorretto', il sondaggione di liberatv: dite la vostra sulla puntata che ha scatenato un inferno di polemiche

15 MAGGIO 2019
TELERADIO

'Politicamente scorretto', il sondaggione di liberatv: dite la vostra sulla puntata che ha scatenato un inferno di polemiche

15 MAGGIO 2019
ANALISI

Chiudere Politicamente scorretto? Un'istanza fascistoide. E il Consiglio del pubblico della CORSI non capisce nulla di tv

14 MAGGIO 2019
ANALISI

Chiudere Politicamente scorretto? Un'istanza fascistoide. E il Consiglio del pubblico della CORSI non capisce nulla di tv

14 MAGGIO 2019
CRONACA

Continuano le polemiche attorno a "Politicamente scorretto". Pedrazzini: "Scelta infelice, è stato veicolato un messaggio inaccettabile dell'universo femminile"

13 MAGGIO 2019
CRONACA

Continuano le polemiche attorno a "Politicamente scorretto". Pedrazzini: "Scelta infelice, è stato veicolato un messaggio inaccettabile dell'universo femminile"

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

Socialisti e Verdi insorgono contro l'ultima puntata di Politicamente scorretto: "Tv berlusconiana, vergogna!"

13 MAGGIO 2019
TELERADIO

Socialisti e Verdi insorgono contro l'ultima puntata di Politicamente scorretto: "Tv berlusconiana, vergogna!"

13 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

TELERADIO

Il Consiglio del pubblico stronca "Politicamente scorretto". Parla di "deplorevole siparietto" e boccia la trasmissione su tutta la linea

TELERADIO

Enrico Morresi fa il contropelo alla CORSI: "Serve ancora? Giusto chiederselo"

TELERADIO

Nicolò Casolini show! Dalla nuova trasmissione Politicamente scorretto ("Un'intervista giocata") all'imitazione di Giuliano Bignasca ("Mi manca il Nano"). Dalla No Billag ("Non riesco a immaginare la Svizzera senza la sua tv") alla Chiasso caciarona che n

CRONACA

Casolini torna con una stagione da 'FuoriClasse'. "Trasmissione fatta dai bambini ma pensata per i grandi". E sul futuro nello sport annuncia...

CRONACA

La televisione secondo Matteo (Pelli): "Nel 2020 a TeleTicino cambiamo tutto. E per le comunali rifaccio Sotto a chi tocca"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025