SECONDO ME
Eolo Alberti: "Ecco perché come sindaco sostengo il volontariato, uno dei pilastri della nostra società"
Il sindaco di Bioggio: "Il volontariato si pone come elemento sussidiario, voluto per offrire senza nulla chiedere in cambio"

di Eolo Alberti

 

Il volontariato costituisce uno dei pilastri portanti della società elvetica. In Ticino, forse ancor più che nel resto della Svizzera, le attività collaterali alla vita istituzionale colmano gli spazi lasciati liberi dagli enti locali. Associazioni, gruppi organizzati e spontanei stimolano e concretizzano una solidarietà sociale della quale andiamo tutti fieri. Il volontariato si pone come elemento sussidiario, voluto per offrire senza nulla chiedere in cambio. È l’essenza stessa della disponibilità, della condivisione. E in Ticino, appunto, l’offerta è infinita. Pensiamo agli scout, alle associazioni sportive, musicali, formative dedicate principalmente ai nostri bambini e ragazzi. Ma pensiamo anche agli enti di pronto intervento nei quali la presenza volontaria si affianca a quella professionista e consente ai servizi ambulanza ed ai pompieri di essere capillarmente presenti sul territorio. Pensiamo alle associazioni che proteggono e curano il territorio, o a quelle che si focalizzano sulla qualità di vita dei ticinesi: sono mille e più di mille i campi in cui i ticinesi si investono a titolo volontario. È un vero collante sociale che va sostenuto senza indugi. Proprio per questo l’aiuto finanziario da parte di Cantone e Comuni è fondamentale. Sebbene molte siano le forme di aiuto spontaneo che nascono in questi gremi ed altrettanto importante è l’aiuto diretto dei singoli cittadini, è assolutamente importante che gli enti pubblici contribuiscano alla vita di queste associazioni e gruppi.

Il solo Comune di Bioggio, di cui sono Sindaco, destina alle associazioni di volontariato oltre 40 mila franchi annui. La motivazione è ideale, perché si fonda sulla consapevolezza di quanto sia importante la mobilitazione delle risorse presenti nella nostra società per aiutare la società stessa, per offrire servizi, divertimento, cultura, sostegno in modo spontaneo ma al tempo stesso organizzato. Sosterrò sempre ed in ogni modo questo importante elemento del nostro tessuto sociale, ringraziando allo stesso tempo ogni singolo cittadino che vi si impegna.

* sindaco di Bioggio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Basta radar e blocchi sul nostro territorio". Bioggio scrive ai comuni consorziati alla Malcantone Est: "Vogliamo una polizia di prossimità"

CRONACA

Gli auspici di Marco Borradori per il 2019: "Sogno una Lugano innovativa, aperta e che funga da polo di riferimento fra nord e sud delle Alpi"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini: "Sui radar Eolo Alberti ha ragione da vendere. A Lugano puntiamo su una polizia friendly"

CORONAVIRUS

Eolo Alberti: "Ero ancora positivo più di venti giorni dopo il primo tampone. E dico no alla riapertura delle scuole l'11 maggio"

CRONACA

Bioggio, contributi fino all'80% per i mezzi pubblici per i giovani studenti

CORONAVIRUS

Coronavirus, le commoventi parole di Eolo Alberti: "È un cammino lungo e tortuoso..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025