SECONDO ME
Karin Valenzano sulla politica luganese: "Bisogna cambiare metodo per realizzare i grandi progetti"
La vicepresidente PLR e capogruppo in Consiglio comunale a Lugano: "Tutti annaffiano bene il proprio orticello, senza però la messa in opera di una vera e propria strategia condivisa"

* di Karin Valenzano Rossi (da Opinione Liberale)

L’abbuffata elettorale cantonale è appena finita; alle porte quella per le Federali; le forze politiche stanno definendo le rispettive liste e cominciano già a stagliarsi all’orizzonte i primi segnali dei preparativi per le successive Comunali. L’esecutivo cantonale presenta un’unica novità, chissà se basterà per cambiare gli equilibri e rendere più incisivo il governo, che abbiamo visto imbrigliato nel suo complesso e tenuto in scacco da temi come permessopoli, Argo 1, i rimborsi e le pensioni dei consiglieri di Stato, e altre amenità non utili per una strategia di visioni per il bene e lo sviluppo del Paese ma efficaci in termini di campagna elettorale per taluni.

Lo stesso immobilismo dell’esecutivo nel suo complesso lo vive il Municipio della Città di Lugano, anche se per altre logiche, dove ognuno lavora bene all’interno del proprio dicastero, occupandosi e annaffiando il singolo orticello, senza però la messa in opera di una vera e propria strategia condivisa. Solo un impegno collegiale globale permetterebbe la realizzazione dei progetti importanti per la Città, che gioco forza impongono decisioni impopolari, che comportano l’indesiderata conseguenza di far perdere preziosi consensi.

Tra gli importanti progetti non ci sono solo i decantati poli, attualmente al palo malgrado i proclami e i comunicati stampa enfatici, ma anche uno sviluppo urbanistico sostenibile, la viabilità al collasso e soprattutto il recupero dell’anima del Centro, indispensabile per l’agognato rilancio. Perché non cambiare metodo e fare squadra?

* vicepresidente PLR e capogruppo in Consiglio comunale a Lugano. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Karin Valenzano: "Sul nuovo polo sportivo evitiamo guerre di religione"

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

POLITICA E POTERE

Karin Valenzano Rossi fa chiarezza: "Nessun conflitto d'interesse. Ecco come stanno le cose"

POLITICA E POTERE

Lugano immobile! Karin Valenzano Rossi all'attacco del Municipio: "Bloccati dal sa po mia"

POLITICA E POTERE

Lugano: la croce...in croce! Karin Valenzano: "Una polemichetta di provincia strabordante di invidia gratuita”

CRONACA

Il Rotary Club di Lugano sostiene i progetti ticinesi raccogliendo anche le necessità della Fondazione Svizzera Pro Venezia

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025