LISCIO E MACCHIATO
Lele Gendotti: “Il problema in Ticino sono i partiti. E il Governo comunica male”
Con l’ex consigliere di Stato parliamo anche dell’agitata assemblea di UBS e delle feroci polemiche sul 25 aprile in Italia legate alla censura di Antonio Scurati
POLITICA E POTERE

Il Governo fantasma

08 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Il Governo fantasma

08 APRILE 2024

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’ex consigliere di Stato Gabriele Gendotti è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato (solo in audio, per un problema tecnico alla telecamera). Con lui parliamo dell’agitata assemblea di UBS svoltasi ieri a Basilea, che alla fine ha confermato il maxi-stipendio al CEO Sergio Ermotti, e facciamo il punto sul travagliato primo anno del Governo, che ieri ha visto il cambio di presidenza, da Raffaele De Rosa a Christian Vitta.

Secondo Gendotti il Consiglio di Stato comunica male, ma il problema della litigiosità politica in Ticino è da ascrivere in primo luogo ai partiti.

Mentre oggi, 25 aprile, in Italia si celebra la Festa della Liberazione e infuria la polemica sul monologo dello scrittore Antonio Scurati – autore della trilogia su Benito Mussolini – censurato dalla RAI. Un testo nel quale Scurati, dopo una breve analisi storica, accusa la premier Giorgia Meloni e il suo entourage politico di non aver mai preso chiaramente le distanze dal fascismo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Governo sul canone, Karin Keller-Sutter e Maurer sul Credit Suisse, Süssli teme la guerra

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

POLITICA E POTERE

Statuto S e Rom: "In Ticino gli stessi problemi di Berna?"

ANALISI

Scollamento

LISCIO E MACCHIATO

Statali in sciopero, tasse in tutte le salse e sul PLR: “Manca di leadership”

POLITICA E POTERE

Finanze cantonali, sussurri e grida sulla manovra del Governo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025