LISCIO E MACCHIATO
Lele Gendotti: “Il problema in Ticino sono i partiti. E il Governo comunica male”
Con l’ex consigliere di Stato parliamo anche dell’agitata assemblea di UBS e delle feroci polemiche sul 25 aprile in Italia legate alla censura di Antonio Scurati
POLITICA E POTERE

Il Governo fantasma

08 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Il Governo fantasma

08 APRILE 2024

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’ex consigliere di Stato Gabriele Gendotti è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato (solo in audio, per un problema tecnico alla telecamera). Con lui parliamo dell’agitata assemblea di UBS svoltasi ieri a Basilea, che alla fine ha confermato il maxi-stipendio al CEO Sergio Ermotti, e facciamo il punto sul travagliato primo anno del Governo, che ieri ha visto il cambio di presidenza, da Raffaele De Rosa a Christian Vitta.

Secondo Gendotti il Consiglio di Stato comunica male, ma il problema della litigiosità politica in Ticino è da ascrivere in primo luogo ai partiti.

Mentre oggi, 25 aprile, in Italia si celebra la Festa della Liberazione e infuria la polemica sul monologo dello scrittore Antonio Scurati – autore della trilogia su Benito Mussolini – censurato dalla RAI. Un testo nel quale Scurati, dopo una breve analisi storica, accusa la premier Giorgia Meloni e il suo entourage politico di non aver mai preso chiaramente le distanze dal fascismo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Governo sul canone, Karin Keller-Sutter e Maurer sul Credit Suisse, Süssli teme la guerra

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

POLITICA E POTERE

Statuto S e Rom: "In Ticino gli stessi problemi di Berna?"

ANALISI

Scollamento

LISCIO E MACCHIATO

Statali in sciopero, tasse in tutte le salse e sul PLR: “Manca di leadership”

SECONDO ME

Mirante: "Pagliacciate sulla pelle dei ticinesi"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025