CORONAVIRUS
Covid, per le aziende si temevano effetti peggiori
L'80% ha visto il fatturato scendere, però alcuni settori hanno guadagnato bene e l'alimentare si è salvato. Awp in un'indagine svela che pronosticava risultati peggiori. I prossimi mesi risaliranno i costi, non si sa cosa ne sarà dei consumi

BERNA – Manor, parlando dei licenziamenti che andrà a effettuare, ha parlato anche degli effetti del Covid, che ha accelerato la tendenza verso l’e-commerce. Per contro, però, un’analisi dice chele aziende hanno avuto perdite a cause del Coronavirus ma non troppo, anche se i risultati sono divesi a seconda dei settori presi in considerazione.

L’80% delle aziende ha avuto un calo del fatturato rispetto al 2019, ma gli effetti complessivi non sono disastrosi come si temeva. Awp, nella sua indagine, ha fatto notare come qualcuno, come farmaceutiche e quelle attive nel settore informatico, hanno guadagnato bene durante la crisi e anche il settore alimentare ne è uscito bene.

Le società quotate, nei due terzi dei casi, hanno retto meglio di quanto Awp credeva. I ricavi per molte realtà sono stati minori, ma lo sono stati anche i costi, tra lavoro ridotto, meno marketing e viaggi azzerati. Bisognerà vedere col passare dei mesi quando non si usufruirà più massicciamente del lavoro ridotto e si tornerà a viaggiare, se le riprese dei consumi saranno parallele al crescere dei costi.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Un'indagine del DFE per capire gli effetti del Covid sulle aziende

CORONAVIRUS

Sorpresa, le aziende sono convinte di superare la crisi e anzi aumentare il fatturato nel 2022

CORONAVIRUS

Il Covid entra alla casa anziani do Sonvico: tre casi positivi

CORONAVIRUS

Dopo Bellinzona tocca a Mendrisio. Il Covid-19 entra anche all'OBV: "Casi isolati e circoscritti"

CORONAVIRUS

L'industria degli eventi "ha un piede oltre il baratro. Serve uno scudo protettivo"

CORONAVIRUS

Un calo del PIL simile non si vedeva dal 1975. Il 2020 è stato peggio del 2009, anno della crisi finanziaria

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025