CORONAVIRUS
Covid, per le aziende si temevano effetti peggiori
L'80% ha visto il fatturato scendere, però alcuni settori hanno guadagnato bene e l'alimentare si è salvato. Awp in un'indagine svela che pronosticava risultati peggiori. I prossimi mesi risaliranno i costi, non si sa cosa ne sarà dei consumi

BERNA – Manor, parlando dei licenziamenti che andrà a effettuare, ha parlato anche degli effetti del Covid, che ha accelerato la tendenza verso l’e-commerce. Per contro, però, un’analisi dice chele aziende hanno avuto perdite a cause del Coronavirus ma non troppo, anche se i risultati sono divesi a seconda dei settori presi in considerazione.

L’80% delle aziende ha avuto un calo del fatturato rispetto al 2019, ma gli effetti complessivi non sono disastrosi come si temeva. Awp, nella sua indagine, ha fatto notare come qualcuno, come farmaceutiche e quelle attive nel settore informatico, hanno guadagnato bene durante la crisi e anche il settore alimentare ne è uscito bene.

Le società quotate, nei due terzi dei casi, hanno retto meglio di quanto Awp credeva. I ricavi per molte realtà sono stati minori, ma lo sono stati anche i costi, tra lavoro ridotto, meno marketing e viaggi azzerati. Bisognerà vedere col passare dei mesi quando non si usufruirà più massicciamente del lavoro ridotto e si tornerà a viaggiare, se le riprese dei consumi saranno parallele al crescere dei costi.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Un'indagine del DFE per capire gli effetti del Covid sulle aziende

CORONAVIRUS

Sorpresa, le aziende sono convinte di superare la crisi e anzi aumentare il fatturato nel 2022

CORONAVIRUS

Il Covid entra alla casa anziani do Sonvico: tre casi positivi

CORONAVIRUS

Dopo Bellinzona tocca a Mendrisio. Il Covid-19 entra anche all'OBV: "Casi isolati e circoscritti"

CORONAVIRUS

L'industria degli eventi "ha un piede oltre il baratro. Serve uno scudo protettivo"

CORONAVIRUS

Un calo del PIL simile non si vedeva dal 1975. Il 2020 è stato peggio del 2009, anno della crisi finanziaria

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025