CORONAVIRUS
Covid, per le aziende si temevano effetti peggiori
L'80% ha visto il fatturato scendere, però alcuni settori hanno guadagnato bene e l'alimentare si è salvato. Awp in un'indagine svela che pronosticava risultati peggiori. I prossimi mesi risaliranno i costi, non si sa cosa ne sarà dei consumi

BERNA – Manor, parlando dei licenziamenti che andrà a effettuare, ha parlato anche degli effetti del Covid, che ha accelerato la tendenza verso l’e-commerce. Per contro, però, un’analisi dice chele aziende hanno avuto perdite a cause del Coronavirus ma non troppo, anche se i risultati sono divesi a seconda dei settori presi in considerazione.

L’80% delle aziende ha avuto un calo del fatturato rispetto al 2019, ma gli effetti complessivi non sono disastrosi come si temeva. Awp, nella sua indagine, ha fatto notare come qualcuno, come farmaceutiche e quelle attive nel settore informatico, hanno guadagnato bene durante la crisi e anche il settore alimentare ne è uscito bene.

Le società quotate, nei due terzi dei casi, hanno retto meglio di quanto Awp credeva. I ricavi per molte realtà sono stati minori, ma lo sono stati anche i costi, tra lavoro ridotto, meno marketing e viaggi azzerati. Bisognerà vedere col passare dei mesi quando non si usufruirà più massicciamente del lavoro ridotto e si tornerà a viaggiare, se le riprese dei consumi saranno parallele al crescere dei costi.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Un'indagine del DFE per capire gli effetti del Covid sulle aziende

CORONAVIRUS

Sorpresa, le aziende sono convinte di superare la crisi e anzi aumentare il fatturato nel 2022

CORONAVIRUS

Il Covid entra alla casa anziani do Sonvico: tre casi positivi

CORONAVIRUS

Dopo Bellinzona tocca a Mendrisio. Il Covid-19 entra anche all'OBV: "Casi isolati e circoscritti"

CORONAVIRUS

L'industria degli eventi "ha un piede oltre il baratro. Serve uno scudo protettivo"

CORONAVIRUS

Un calo del PIL simile non si vedeva dal 1975. Il 2020 è stato peggio del 2009, anno della crisi finanziaria

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025