CORONAVIRUS
Critiche dell'OMS alla Svizzera: "Misure troppo blande. Si è sprecato tempo prezioso"
L'inviato David Nabarro: "Mi sorprende che non venga trattata come un'emergenza nazionale. Le autorità..."

SVIZZERA – "La situazione in Svizzera è estremamente grave e le misure adottate sono troppo blande". A criticare le autorità, questa volta, è l'invito speciale dell'OMS David Nabarro tramite un'intervista pubblicata sulle testate di CH Media. "La Svizzera – aggiunge –, come il resto dell'Europa, ha sprecato troppo tempo prezioso durante l'estate. Le infrastutture non sono state migliorate a dovere dopo la prima ondata. E il risultato sono i dati che vedete oggi".

"Se non si agisce ora - avverte Nabarro - all’inizio del 2021 ci sarà la terza ondata. Bisogna aspettare che i contagi tornano ad essere bassi e poi prepararsi ad affrontare e gestire nuovi focolai".

Poi il consiglio a chi gestisce la pandemia: "Occorre una strategia molto più rigida. Mi sorprende che non venga trattata come un'emergenza nazionale".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

CORONAVIRUS

"Misure allentate in fretta, quelle in atto ora sono fra le meno restrittive d'Europa": dagli USA analizzano il caso Svizzera

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il Prof Moccetti: "Ecco perchè aprire prima di maggio è pericoloso per la salute e per l'economia. Servono mascherine per tutti"

ANALISI

Coronavirus in Ticino: è il momento di dirci in faccia la verità

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025