CRONACA
Altra tegola su Agno: fallisce SkyWork, che avrebbe dovuto volare su Ginevra. Borradori: "Cadiamo dalle nuvole"
Ieri sera poco prima delle 23 è stato comunicato il fallimento della bernese SkyWork

Dopo Crossair un’altra compagnia svizzera finisce in “grounding”. La notizia è ancora una volta inattesa e clamorosa nei cieli ticinesi, perché ieri sera poco prima della 23 è stato comunicato il fallimento della bernese SkyWork. Sono passati solo cinque giorni dall’annuncio della ripresa, proprio da parte di SkyWork, del volo tra Lugano e Ginevra dopo mesi e mesi di trattative.

“A causa del fallimento dei negoziati con un potenziale partner – si legge nella nota della compagnia - SkyWork si ritrova nell’incapacità di fornire le garanzie finanziarie necessarie per il proseguimento delle sue attività. Di conseguenza la compagnia aerea ha deciso di sua spontanea volontà di restituire la sua autorizzazione all’Ufficio federale dell’aviazione civile. Come da codice delle obbligazioni SkyWork, visto il sovraindebitamento, si vede costretta ad informare il commissario fallimentare che dovrà determinare la procedura da adottare”.

Una situazione molto simile a quella vissuta dalla Darwin Airlines.

SkyWork è stata fondata a Berna nel 1983 come scuola di volo, iniziando a operare come aerotaxi, e nel 2003 aveva acquistato il primo Dornier, effettuando qualche charter in collaborazione con dei tour operator. Dal 2010 SkyWork ha iniziato a operare voli di linea.

Nell’ottobre scorso l’Ufficio federale dell’aviazione civile aveva già temporaneamente revocato a SkyWork la licenza. Ma la compagnia aveva presentato garanzie finanziarie ed era tornata a volare.

Il neopresidente di Lugano Airport e sindaco di Lugano, Marco Borradori, è allibito: “È il caso di dirlo: cadiamo tutti dalle nuvole – ha detto al Corriere del Ticino -. È incredibile. Sapevamo che SkyWork stava cercando soldi per una ricapitalizzazione, ma mai avremmo pensato che avrebbero dovuto depositare i bilanci. Non così, da un giorno all’altro”.

Borradori continua comunque a credere nel collegamento con Ginevra: “Avevamo già il piano B e quello C, e ora tenteremo di portarli avanti. Non sarà facile ma crediamo che in autunno si potrà comunque volare su Cointrin. Certo è che dispiace moltissimo per i 150 dipendenti di SkyWork che rischiano il posto di lavoro”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano Airport, trovato un accordo con SkyWork: con l'orario invernale ripartirà la rotta Lugano-Ginevra

06 LUGLIO 2018
CRONACA

Lugano Airport, trovato un accordo con SkyWork: con l'orario invernale ripartirà la rotta Lugano-Ginevra

06 LUGLIO 2018
POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano: Darwin a terra, irrompe SkyWork. Il CEO della compagnia bernese esce allo scoperto e si sbilancia: "Siamo interessati ad operare sullo scalo luganese. E non solo sulla tratta con Ginevra (che sarebbe bello far partire entro la fine d

29 NOVEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano: Darwin a terra, irrompe SkyWork. Il CEO della compagnia bernese esce allo scoperto e si sbilancia: "Siamo interessati ad operare sullo scalo luganese. E non solo sulla tratta con Ginevra (che sarebbe bello far partire entro la fine d

29 NOVEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

L'omaggio di Bertini a Borradori: "Complimenti Marco: hai lottato come un leone ottenendo un importante risultato"

24 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

L'omaggio di Bertini a Borradori: "Complimenti Marco: hai lottato come un leone ottenendo un importante risultato"

24 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

“Rabbia, tristezza e sconforto”. Marco Borradori sul fallimento di Darwin: "Un dramma per i 250 dipendenti licenziati. E poi per di più sotto Natale...Serve massima chiarezza sui motivi che hanno portato al crack"

POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il PLR all'attacco: "Borradori non pensa di aver minato la credibilità del Municipio?"

CRONACA

Lugano-Ginevra: in primavera si torna a volare con Lionsair?

POLITICA E POTERE

Martino Rossi demolisce l'aeroporto di Lugano: "È un grande bluff!"

CRONACA

Crisi Darwin, cancellati tutti i voli da e per Ginevra. Dopo i drammatici annunci di ieri, oggi è "grounding". L'Ufficio federale dell'aviazione civile ha revocato la licenzia di volo alla compagnia. Mentre i vertici di Lugano Airport valutano una segnala

POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il Mattino ironizza: "La sfiga continua tra urocc e avvoltoi"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025