CRONACA
Frontalieri licenziati per insulti social alla Polizia, Roberto Cattaneo: "I casi di disparità di trattamento tra svizzeri e italiani aumentano. Le autorità dovrebbero aprire un'inchiesta"
Il segretario Uil frontalieri di Como: "È giunto il momento di appurare se davvero ci sono comportamenti differenti da parte della polizia ticinese in base alla nazionalità"

COMO – "Credo che sia giunto il momento di appurare se davvero ci sono comportamenti differenti da parte della polizia ticinese in base alla nazionalità. Le autorità del Canton Ticino dovrebbero aprire un'inchiesta. Lo stesso dovrebbe fare il comando della polizia cantonale". Si è espresso così alla Provincia di Como il segretario della Uil frontalieri di Como Roberto Cattaneo in merito al ravvicinato licenziamento di due frontalieri italiani protagonisti, nel giro di pochi giorni uno dall'altro, di insulti alla polizia ticinese via social.

Dopo il caso della donna italiana che ha etichettato i poliziotti ticinesi come "razzisti e ignoranti", settimana scorsa è stato il turno di un frontaliere dipendente della Rapelli di Stabio che su Facebook ha attaccato la Polizia giurando "che quando vado in pensione vi ammazzo tutti, sbirri svizzeri bastardi".

Cattaneo spiega al quotidiano che "le segnalazioni di frontalieri che denunciano disparità di trattamento tra svizzeri e italiani da parte della polizia ticinese per infrazioni al Codice della strada si stanno moltiplicando. Certo il proclama di violenza lanciato dal frontaliere varesino, poi licenziato venerdì dalla Rapelli, è inaccettabile".

Ancora più duro è stato il presidente dello Sportello dei Diritti Giovanni d'Agata, che a Ticinonews ha invocato "l'intervento del ministro degli Esteri. Il licenziamento è un fatto gravissimo e se c'è stata offesa o villipendio si deve procedere nelle sedi opportune, ma non con quella che verrebbe percepita come una rappresaglia contro i frontalieri".

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Frontaliera licenziata, il segretario UIL Frontalieri: "Scelta di pessimo gusto. L'azienda avrebbe potuto accettare le scuse"

03 DICEMBRE 2018
CRONACA

Frontaliera licenziata, il segretario UIL Frontalieri: "Scelta di pessimo gusto. L'azienda avrebbe potuto accettare le scuse"

03 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri svizzeri bastardi"... Un altro frontaliere sbrocca contro la polizia

13 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri svizzeri bastardi"... Un altro frontaliere sbrocca contro la polizia

13 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri bastardi". E il frontaliere finisce in Gendarmeria per il post contro la Polizia. Lui: "Dovrebbero licenziarmi perché ho espresso un'opinione?"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo tutti sbirri bastardi". E il frontaliere finisce in Gendarmeria per il post contro la Polizia. Lui: "Dovrebbero licenziarmi perché ho espresso un'opinione?"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Licenziato il frontaliere autore del post contro gli "sbirri bastardi". La Rapelli: "Gesto vergognoso e intollerabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Licenziato il frontaliere autore del post contro gli "sbirri bastardi". La Rapelli: "Gesto vergognoso e intollerabile"

14 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La ragazza licenziata per il video di insulti alla polizia di Lugano, scrive al comandante Roberto Torrente: "Il mio un atto imperdonabile. Sono mortificata"

CRONACA

Riforma della polizia, avanti tutta: ecco l'organizzazione futura Cantonale-comunali. Ma lo scoglio è il numero minimo di agenti...

CRONACA

La protesta di una coppia ticinese multata a Como scatena l'inferno. Il quotidiano La Provincia: "Noi non abbiamo frontalieri del licenziare". Lorenzo Quadri: "Sempre più patetici"

CORONAVIRUS

"Scelta scellerata far tornare 50mila frontalieri in Ticino. I contagi da voi sono molto più alti..."

CRONACA

Chiasso, maxi operazione di polizia: ecco cosa è successo. Sventato un furto ai caveaux di un'azienda da parte di una banda del buco: in manette 12 persone

CRONACA

Figli di un Dio minore: un confronto allestito dai sindacati mette in luce le clamorose disparità di trattamento tra agenti della Cantonale e delle comunali

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025