CRONACA
A Locarno va... di lusso: al posto della fallita Pramac arriva il gruppo Kering. Il vicesindaco Caroni: "Per la Città è un'ottima notizia!"
"Dalle nostre prime proiezioni l’arrivo di questa azienda porterà al Comune benefici rilevanti dal profilo fiscale”

LOCARNO - In ottobre c’era stata la doccia fredda. Ora c’è una notizia che fa ben sperare: il Gruppo Kering, che in ottobre aveva annunciato il trasferimento in Italia di 150 dipendenti (su un totale di circa 900) della sua piattaforma logistica ticinese, la Luxury Goods International, che ha sede principale a Cadempino, ha ripreso l’edificio dell’ex Pramac a Riazzino, nella zona industriale di Locarno.

 

Da alcuni giorni si è notato un certo movimento nello stabile industriale vuoto da sette anni, da quando la Pramac fallì. Contattato da liberatv, il vicesindaco di Locarno, Paolo Caroni, responsabile del Dicastero promovimento economico, ha confermato che proprio il gruppo Kering ha deciso di affittare quegli spazi industriali abbandonati.

A regime dovrebbero essere creati circa 35 posti di lavoro. Insomma, per Locarno è un colpaccio.

 

“Siamo stati contattati dalla direzione del gruppo – dice – e abbiamo coordinato le relative procedure amministrative. Per Locarno è una notizia molto positiva: finalmente si è trovata una soluzione per rioccupare uno stabile dismesso da troppo tempo, e dalle nostre prime proiezioni l’arrivo di questa azienda porterà al Comune benefici rilevanti dal profilo fiscale”.

 

La Luxury Goods International si insediò in Ticino nel 1996 come centro distribuzione del Gruppo Gucci e dal ha creato in Ticino il polo logistico del gruppo Kering che oltre a Gucci comprende diversi altri marchi dell’alta moda: Yves Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen, Stella McCartney e Balenciaga.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Sussidi e incentivi alle imprese, Brändli: “Si parla tanto di crescita, ma si dimentica chi forma la spina dorsale dell’economia ticinese”

22 MARZO 2015
SECONDO ME

Sussidi e incentivi alle imprese, Brändli: “Si parla tanto di crescita, ma si dimentica chi forma la spina dorsale dell’economia ticinese”

22 MARZO 2015
CRONACA

Pramac: il fallimento finisce sui tavoli della procura

25 FEBBRAIO 2014
CRONACA

Pramac: il fallimento finisce sui tavoli della procura

25 FEBBRAIO 2014
CRONACA

Kering trasferisce 150 impieghi in Italia, Amalia Mirante: "Non è questo lo sviluppo economico che vogliamo per il Ticino"

09 OTTOBRE 2018
CRONACA

Kering trasferisce 150 impieghi in Italia, Amalia Mirante: "Non è questo lo sviluppo economico che vogliamo per il Ticino"

09 OTTOBRE 2018
CRONACA

Il lusso non tira più? Kering trasferisce in Italia 150 posti di lavoro. Il gruppo: "800 collaboratori resteranno in Ticino"

08 OTTOBRE 2018
CRONACA

Il lusso non tira più? Kering trasferisce in Italia 150 posti di lavoro. Il gruppo: "800 collaboratori resteranno in Ticino"

08 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno: Paolo Caroni non si ricandida

POLITICA E POTERE

Città Vecchia a Locarno, socialisti e verdi: "Via le auto, ma non solo". Il vicesindaco Caroni: "E allora cosa? Il resto lo stiamo già facendo"

CRONACA

Il vicesindaco di Locarno Paolo Caroni nuovo presidente del Rotary Club Locarno

CRONACA

Locarnese posto figo o casa anziani diffusa... Sul post di Speziali interviene Caroni: "Abbiamo proposto nuove regole tre anni fa. Stiamo aspettando l'ok del Cantone"

POLITICA E POTERE

Gucci, Gucci, sento odor... Pronzini interroga il Governo sulla residenza ticinese del CEO del Gruppo Kering, Patrizio Di Marco, fiscalmente globalista

POLITICA E POTERE

Evasione di lusso... Bufera sulla Luxury Goods International, che grazie al centro logistico in Ticino avrebbe sottratto al fisco 2 miliardi e mezzo di euro. E quei 20 top manager del gruppo che in realtà lavorano in Italia... Durisch e Pronzini interrog

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025