CRONACA
L'EOC prende posizione sul caso dell'ex infermiere accusato di omicidio intenzionale: "Nessun altro collaboratore coinvolto. Sarà avviata un'inchiesta interna"
L'Ente Ospedaliero Cantonale ringrazia pubblicamente "la persona che ha evidenziato il comportamento non adeguato dell'ex collaboratore". E sottolinea: "Il caso non deve gettare il sospetto su tutta la categoria del personale curante"

BELLINZONA – È arrivata questo pomeriggio la presa di posizione dell'EOC in merito all'ex infermiere finito in carcere da inizio dicembre con l'accusa di omicidio intenzionale. "Negli ultimi giorni – si legge nel comunicato – diversi media hanno pubblicato notizie di vario genere in relazione con il caso dell’ex-infermiere dell’Ospedale Regionale di Mendrisio attualmente in detenzione preventiva".

"L’Ente Ospedaliero Cantonale fin dall’inizio ha collaborato con le autorità inquirenti per far piena luce sull’accaduto e ha messo a disposizione del Ministero pubblico tutte le informazioni richieste relative al caso in questione. L’EOC si è attenuto e si attiene al divieto di informare, sia nei confronti dei propri collaboratori sia verso l’opinione pubblica, che il Procuratore pubblico ha deciso nei suoi confronti e che è tuttora in vigore. L’EOC non intende entrare nel merito del caso in questione, ma desidera esprimere il suo profondo rincrescimento per la situazione e la propria vicinanza nei confronti dei pazienti e dei famigliari coinvolti".

E ancora: "In linea con il proprio codice di condotta, l’EOC desidera ringraziare la persona che ha evidenziato il comportamento non adeguato dell’ex-collaboratore, permettendo in questo modo di procedere con la segnalazione all’autorità di vigilanza e contenstualmente al Ministero pubblico. Non appena il Procuratore pubblico avrà tolto il divieto di informare, l’EOC avvierà un’inchiesta interna, in collaborazione con l’autorità di vigilanza, con la ferma intenzione di chiarire tutti gli aspetti".

"L’inchiesta penale in corso, ad oggi, non vede imputato nessun altro collaboratore EOC. La sicurezza dei pazienti è tutelata, come confermato dall’Ufficio del Medico cantonale. Il caso in questione, pur nella sua gravità, non deve gettare il sospetto e il discredito su tutta la categoria del personale curante, che con professionalità, dedizione ed empatia ogni giorno prende in carico i pazienti nelle strutture dell’EOC. L’EOC esprime il proprio sostegno a tutti i collaboratori, che facendo prova di impegno costante, permettono di perseguire la qualità delle cure sia presso l’Ospedale Regionale di Mendrisio sia in tutti gli altri ospedali dell’EOC".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lo sfogo dal carcere dell'ex infermiere dell'OBV: "Non ho ucciso nessuno"

19 MAGGIO 2019
CRONACA

Lo sfogo dal carcere dell'ex infermiere dell'OBV: "Non ho ucciso nessuno"

19 MAGGIO 2019
SALUTE E SANITÀ

Una goccia in più di morfina o Dormicum ogni volta. Ecco come agiva l'infermiere

10 MARZO 2019
SALUTE E SANITÀ

Una goccia in più di morfina o Dormicum ogni volta. Ecco come agiva l'infermiere

10 MARZO 2019
CRONACA

Infermiere del Beata Vergine arrestato per maltrattamenti, clamorosa svolta nell'inchiesta: ora l'accusa è omicidio!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Infermiere del Beata Vergine arrestato per maltrattamenti, clamorosa svolta nell'inchiesta: ora l'accusa è omicidio!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Mendrisio, arrestato un infermiere dell'OBV: è accusato di aver maltrattato alcuni pazienti

07 DICEMBRE 2018
CRONACA

Mendrisio, arrestato un infermiere dell'OBV: è accusato di aver maltrattato alcuni pazienti

07 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'EOC fa chiarezza sul caso dell'ex infermiere accusato di omicidio. "Licenziati altri due dipendenti. Tre gli ammoniti".

SALUTE E SANITÀ

E se non avesse agito da solo? L'EOC apre un'inchiesta sul caso dell'infermiere accusato di aver accelerato la morte di 17 pazienti

CRONACA

Nell'ambito dell'inchiesta amministrativa dell'EOC cade la prima testa

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

SALUTE E SANITÀ

Un volantino EOC scatena la reazione del Cardiocentro: "Ennesimo attacco alle spalle: fiducia disintegrata!"

CRONACA

Contagio da epatite C, l'EOC "è colpevole". Multa da 60mila franchi per L'Ente Ospedaliero Cantonale

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025