CRONACA
Xhaka ci ricasca. L'esultanza con l'aquila bicipite riaccende le polemiche, Marco Chiesa: "Integrazione non riuscita o becera stupidità"
Il Consigliere Nazionale UDC si sfoga su Facebook dopo l'ennesima provocazione del capitano della 'Nati': "Mostra non curanza del ruolo che riveste"

SVIZZERA – Il capitano della Nazionale Svizzera di calcio Granit Xhaka ci è ricascato. Dopo aver sollevato numerose polemiche con l’esultanza dell’aquila bicipite durante i Mondiali in Russia, il centrocampista dell’Arsenal ha ripetuto lo stesso gesto in occasione di un incontro di beneficenza disputatosi a Pristina, in Kosovo.

Un’esultanza che non è passata inosservata in Ticino suscitando le reazioni di diversi politici. Altamente deluso il Consigliere Nazionale UDC Marco Chiesa che su Facebook critica (nuovamente) il capitano rossocrociato.

“Dopo aver promesso – scrive – davanti a tutta la Svizzera che l'ostentazione dell'aquila bicipite sarebbe rimasto un gesto relegato ad un singolo episodio sportivo durante in mondiali in Russia e alla fotografia social con la compagna, il capitano della selezione svizzera di calcio ci ricasca ancora”.

E ancora: “L’Aquila bicipite è il simbolo dell’Albania e dell’Albania etnica, oltre ad essere l’emblema dell’UCK ovvero dell’Esercito di liberazione del Kosovo. Il 5 settembre 2018 lo stesso giocatore affermava: “Se rifacessi il gesto dell’aquila bicipite? Sarei stupido, non lo farò più in futuro””.

Secondo Chiesa, Xhaka ha mostrato “non curanza del ruolo che riveste, delle sensibilità che aveva promesso responsabilmente di rispettare e delle sue stesse parole. Ha sentito nuovamente l’esigenza di riproporre il contestato gesto sul campo da gioco, riportando di fatto nuovamente la politica nel contesto sportivo. Proprio dove non dovrebbe trovare terreno fertile. Un gesto identitario che inevitabilmente divide e scatena tensioni”.

“Trattandosi – continua – di reiterate provocazioni politiche di uno sportivo eletto a simbolo dei colori rossocrociati, del riverbero sul suo ruolo, sul ruolo del nostro Paese, sulla nostra politica di integrazione e sulle persone che credono nei valori svizzeri, il comportamento non é certo banalizzabile.

Poi conclude: “Per me esiste solo una Svizzera neutrale e indipendente, costruita così dalle generazioni che ci hanno preceduto. Una Svizzera che merita rispetto e deve rimanere tale. Altro è integrazione non riuscita o becera stupidità”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Nazionale, il Mattino torna all'attacco: "Granit Xhaka non può fare il capitano"

09 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Nazionale, il Mattino torna all'attacco: "Granit Xhaka non può fare il capitano"

09 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Nazionale: Lichtsteiner, Xhaka e Shaqiri si scusano per il gesto dell'aquila. "Non accadrà mai più"

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Nazionale: Lichtsteiner, Xhaka e Shaqiri si scusano per il gesto dell'aquila. "Non accadrà mai più"

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Doppio passaporto in Nazionale, le riflessioni di Marco Chiesa: "Non faccio il tifo per i mercenari. A loro manca il cuore, quello che ti fa superare gli ostacoli"

09 LUGLIO 2018
CRONACA

Doppio passaporto in Nazionale, le riflessioni di Marco Chiesa: "Non faccio il tifo per i mercenari. A loro manca il cuore, quello che ti fa superare gli ostacoli"

09 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Granit Xhaka mima (di nuovo) l'aquila bicipite e il dibattito sul "doppio passaporto" si riaccende

CRONACA

FFS, la proposta di Chiesa: "Soddisfatti o rimborsati. Affidabilità e puntualità da garantire"

SECONDO ME

Marco Chiesa: "Le mie proposte concrete a favore del ceto medio"

ELEZIONI FEDERALI 2019

"E allora Castro?". La battaglia dei vermi continua: scontro Chiesa-Cavalli!

CRONACA

L'esultanza di Xhaka e Shaqiri spacca in due l'opinione pubblica. Boris Bignasca: "Intuisco le ragioni del loro gesto. La prossima volta sarebbe bello esultassero con un richiamo alla Svizzera"

POLITICA E POTERE

Il silenzio assordante di Swiss International Airline. "Sta forse scaricando le sue responsabilità?"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025