CRONACA
Pau Lessi si candida nel CdA dell'ACR, Dadò: "Basta, è giunto il momento di aprire un'inchiesta"
Il presidente del PPD: "Si istituisca una Commissione Parlamentare d’Inchiesta per far luce su quanto di più schifoso avvenne 15 anni fa tra le mura pubbliche a Bellinzona"
TiPress

BELLINZONA – “Ieri in Gran Consiglio, con il collega Boris Bignasca, abbiamo chiesto il rinvio sulla decisione delle nomine nel Consiglio di Amministrazione dell’ACR. Il motivo è tanto semplice quanto grave. Tra i nominativi figurava il nome di un ex alto funzionario, implicato nell’inchiesta per abusi sessuali”. Inizia così il post pubblicato su Facebook da Fiorenzo Dadò in merito alla candidatura di Pau Lessi al CdA dell'Azienda Cantonale dei Rifiuti.

“Vi ricordate – scrive Dadò – il caso del funzionario dello Stato, responsabile delle politiche giovanili, che abusava delle ragazzine? Ricorderete che questo funzionario poté continuare a delinquere e quando fu preso i reati erano già andati in prescrizione perché qualcuno che sapeva ha taciuto?”.

E ancora: “Ricordate che il giudice, fatto mai capitato prima nel nostro Cantone, si scusò con le vittime a nome delle Istituzioni proprio perché, se chi sapeva avesse agito e denunciato per tempo, molti abusi non sarebbero successi e oggi l’ex funzionario-abusatore se ne starebbe in galera e non a piede libero? Qualcuno di voi, oggi, ha letto di tutto questo sulla stampa? Avete sentito qualcosa alla radio o alla televisione? No, con due piccole eccezioni”.

“Mentre la maggioranza della stampa scritta e parlata – continua – tace (solo il CdT ha scritto qualcosina) per motivi che non sto a spiegarvi e che semmai dovete chiedere a loro, un plauso va a Ticinolibero, Rete 1 e Radio 3i, che non hanno nascosto ai ticinesi quanto di grave si è discusso ieri in Gran Consiglio”.

“Di fronte a questa continua omertà – conclude il presidente del PPD – si avvicina sempre più l’ impellente necessità di istituire una Commissione Parlamentare d’Inchiesta per far luce su quanto di più schifoso avvenne 15 anni fa tra le mura pubbliche a Bellinzona”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Sostiene Pau Lessi: "Nessuno mi parlò di rapporti sessuali. Mi dissero solo che quel funzionario 'ci provava' con le ragazze"

07 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Sostiene Pau Lessi: "Nessuno mi parlò di rapporti sessuali. Mi dissero solo che quel funzionario 'ci provava' con le ragazze"

07 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, Ivan Pau Lessi si sospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma ho svolto correttamente il mio dovere"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, Ivan Pau Lessi si sospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma ho svolto correttamente il mio dovere"

06 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS condannato, chiesta la Commissione d'inchiesta "per maggiore chiarezza sulle responsabilità"

POLITICA E POTERE

La Sottocomissione alta vigilanza del Gran Consiglio dice sì: sarà CPI sul caso dell'ex funzionario DSS?

POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

POLITICA E POTERE

Ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, no del Governo alla Commissione parlamentare d'inchiesta

POLITICA E POTERE

Paolo Sanvido confermato presidente dell'EOC. Valeria Canova Masina nominata vice

POLITICA E POTERE

La RSI indaga sui presunti abusi, Dadò: "Così si fa. Il Parlamento fece una figuraccia, con gli applausi della vergogna"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025