CRONACA
Radar trappola, il municipale Andrea Bersani: "Non dobbiamo spiegazioni al DI". E su Gobbi: "Dispiace che..."
Il capo dicastero sicurezza a Radio 3i: "Sulla legalità non c'è nulla da ridire". Intanto il leghista Manuel Donati interpella il Municipio: "L’attività di prevenzione verrà rivista?"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
CRONACA

Radar trappola, il comandante della Polcom di Bellinzona Beltraminelli: "Sono gli operatori a decidere dove metterli". E a Gobbi replica...

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola, il comandante della Polcom di Bellinzona Beltraminelli: "Sono gli operatori a decidere dove metterli". E a Gobbi replica...

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

19 SETTEMBRE 2019

BELLINZONA – La polemica sul 'radar trappola' di Camorino (vedi articoli suggeriti) continua a tenere banco. Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha puntato il dito contro la Polizia Comunale di Bellinzona scrivendo su Facebook che "lo scopo preventivo è quantomeno discutibile". 

Non si è fatta attendere la contro-replica del capodicastero sicurezza di Bellinzona Andrea Bersani, che ai microfoni di Radio 3i ha spiegato che "il radar è stato messo a norma di legge. Sulla posizione si può discutere, ma sulla legalità non c'è nulla da ridire. Chi è stato pizzicato ha superato i limiti di velocità".

Bersani ha risposto direttamente a Gobbi dicendosi "dispiaciuto che il direttore delle Istituzioni si sia espresso su Facebook in questi termini. Come Municipio non ci siamo mai permessi di prendere posizione sulle postazioni radar del Cantone, non esenti da critiche...".

La questione del radar trappola è finita sia sui banchi del Consiglio di Stato per un'interrogazione di Stefano Tonini, sia su quelli del Municipio di Bellinzona per mezzo di un'interpellanza del consigliere comunale leghista Manuel Donati. "La Polizia comunale di Bellinzona – scrive – è finita di nuovo sulla bocca di numerosi cittadini e non è una novità".

"Nel caso in questione è impossibile intravedere un'attività di prevenzione, visto e considerato il luogo in cui è stato piazzato", scrive Donati chiedendo quali siano "i problemi causati dalle macchine in quel tratto di strada per giustificarne la posa". Nel testo dell'interpellanza, Donati non risparmia una stoccata alla Polcom. "Spesso è difficile capire la logica con cui opera. Le esternazioni del Comandante non aiutano, anzi...".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte da Donati al Municipio di Bellinzona. 

1)Quali sono i criteri di prevenzione soddisfatti dalla posa in quel luogo di un controllo radar?

2) Quali problematiche sono state riscontrate in tempi recenti lungo quel tratto di strada e soprattutto quanti incidenti si sono verificati per giustificarne la posa?

3) Il radar sembra posizionato troppo vicino al cartello stradale che indica la fine della riduzione di velocità. La legge che cosa dice? A quanti metri dalla fine della riduzione di velocità si può iniziare ad accelerare?

4) Quali sono i criteri da rispettare nella posa di un controllo radar oltre ovviamente al buon senso?

5) La scelta del luogo è un’iniziativa personale o condivisa con il Comando della Polcom?¨

6) Gli agenti, oltre a essere formati sull'utilizzo dello strumento, sono anche istruiti sui criteri di prevenzione e i luoghi da privilegiare?

7) La Polcom possiede dei “radar amici” con display per attività di prevenzione? Se sì, che utilizzo ne viene fatto?

8) Quanti sono in media i controlli mensili a Bellinzona (dall'aggregazione in poi)? Possono essere suddivisi percentualmente in categorie (zona scuole, zone residenziale, strade cantonali, …)?

9) Quanto è stato incassato dalle multe negli ultimi due anni? Le entrate sono in linea con quanto accade negli altri comuni?

10) Quali insegnamenti ha tratto il Comando della Polcom? L’attività di prevenzione verrà rivista?

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Radar trappola di Camorino, l'ironia corre sui social

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Radar trappola di Camorino, l'ironia corre sui social

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il radar trappola della Comunale a Bellinzona? A una trentina di metri scarsi dalla fine del limite dei 50 all'ora!

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il radar trappola della Comunale a Bellinzona? A una trentina di metri scarsi dalla fine del limite dei 50 all'ora!

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bellinzona, controllo di velocità a pochi metri dal termine dei 50 all'ora. E questa sarebbe prevenzione? Ma basta con i radar trappola!

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bellinzona, controllo di velocità a pochi metri dal termine dei 50 all'ora. E questa sarebbe prevenzione? Ma basta con i radar trappola!

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il radar trappola di Camorino come una tonnara: pizzicati oltre il limite di velocità il 30% degli automobilisti!

CRONACA

Radar al Mercato coperto durante Saperi e Sapori, Bersani: "Luogo e tempistica potevano essere migliori"

POLITICA E POTERE

Andrea Bersani si fa da parte. Il vice sindaco di Bellinzona non si ricandida alle Comunali: "Stacco prima che siano gli altri a farmelo capire"

CRONACA

Bellinzona, "polizia comunale d'impiccio o di supporto?"

POLITICA E POTERE

Continua la bufera sul radar trappola di Camorino: una mozione chiede di revocare alle Polizie comunali la delega sui controlli. "Basta vessare i cittadini!"

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Brenno Martignoni. L'ex sindaco e Tuto Rossi in lista per il Municipio di Bellinzona con Lega e UDC

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025