CRONACA
"Il Municipio sta tacendo i risultati dei test sull'amianto"
Ieri la richiesta di dimissioni di Borradori e Valenzano Rossi, oggi un'altra 'rivelazione': "I risultati dei campioni prelevati lunedì dall’autorità cittadina sono già noti"
TiPress

LUGANO - Il Forum Alternativo torna alla carica, con nuove accuse al Municipio. Secondo il movimento che ieri aveva chiesto le dimissioni di Borradori e Valenzano Rossi, infatti, il Municipio saprebbe già se è presente amianto o no nello stabile demolito dell'ex Macello. 

"È urgente informare l’opinione pubblica se vi sia amianto o altre sostanze pericolose alla salute nelle macerie dello stabile dell’ex Macello demolito dall’autorità cittadina. I risultati dei campioni prelevati lunedì dall’autorità cittadina sono già noti, ma il Municipio si rifiuta di comunicarli. Questo silenzio è incomprensibile e irresponsabile", si legge in una nota.

"È un dovere istituzionale e morale informare le persone che vivono attorno, gli allievi e docenti delle scuole vicine, gli operai impiegati per la demolizione e agenti presenti e la cittadinanza tutta, se vi siano stati o vi sono tutt’ora rischi per la salute delle persone. Ieri sera alla Poetry Slam sul piazzale antistante l’ex Macello, vi erano tra le due e trecento persone. Ne va della salute di tutti, perché con l'amianto non si scherza".

Si riporta come, secondo la RSI, "gli allievi delle scuole dell’Elvetico non possono più giocare sul piazzale per la legittima misura precauzionale decisa dalla direzione scolastica, mentre non si sa nulla dei bimbi delle scuole pubbliche Lambertenghi non si hanno notizie.

"Se il Municipio è incapace di assumere questo compito (informare sulla presenza di amianto, ndr), per un potenziale danno provocato dalla sua scellerata decisione di demolire lo stabile (o forse del comando di polizia), la Procura ha il dovere di farsene carico immediatamente": termina la nota.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Da sinistra parte la richiesta di intervento rivolta agli Enti Locali

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Da sinistra parte la richiesta di intervento rivolta agli Enti Locali

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

02 GIUGNO 2021
CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

02 GIUGNO 2021
CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

CRONACA

Il Forum Alternativo chiede le dimissioni di Borradori e Valenzano Rossi

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo

CRONACA

Demolizione ex Macello, "ascoltate anche Bertini, Gobbi, Cocchi, Torrente e Valenzano Rossi"

CRONACA

Supplemento di indagini sull'ex Macello. Valenzano Rossi sarà sentita come imputata

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025