CRONACA
Parmelin: "L'11 settembre ha avuto un impatto anche sulla nostra vita in Svizzera"
Il Consigliere Federale nel 20esimo anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle twitta che essi "hanno cambiato la politica di tutto il mondo"

BERNA - Oggi tutto il mondo ha il pensiero rivolto agli USA e al ricordo di quanto successo 20 anni fa. L'11 settembre cambiava la storia del mondo, con gli attentati alle Torri Gemelle.

Secondo Guy Parmelin, un evento che ha avuto ripercussioni anche per la Svizzera. "Gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti hanno cambiato la politica di tutto il mondo e hanno avuto un impatto anche sulla nostra vita in Svizzera", spiega.

"Affermando il rifiuto incondizionato del terrorismo ovunque e sempre, esprimo la mia solidarietà a tutte le sue vittime", ha concluso.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il giornalista che intervistò Bin Laden: "Ecco perché Osama fece l'11 settembre"

11 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il giornalista che intervistò Bin Laden: "Ecco perché Osama fece l'11 settembre"

11 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Sono passati 20 anni dall'11 settembre. Biden: "Atti codardi che hanno cambiato per sempre la nostra nazione"

11 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Sono passati 20 anni dall'11 settembre. Biden: "Atti codardi che hanno cambiato per sempre la nostra nazione"

11 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Il federalismo è uno dei pilastri della Svizzera ma può frenare i processi decisionali"

POLITICA E POTERE

Accordo quadro, la Svizzera non ha una strategia. E fra pochi giorni Parmelin sarà a Bruxelles

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

POLITICA E POTERE

Sanzioni, Cassis promuove la Svizzera: "Siamo tra i migliori al mondo"

CRONACA

Lara Gut si racconta: "Lo sport dimentica i valori umani. Valon mi ha cambiato la vita. E i social non mi mancano"

CRONACA

L'urlo dei 60mila: "Svizzera, la crisi climatica è un problema globale"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025