POLITICA E POTERE
Battista Ghiggia va giù duro contro i 'Molinari': "Basta buffonate. Lugano non può più essere prigioniera di persone come voi"
"Non possiamo stare zitti di fronte a tanta violenza gratuita senza prendere i giusti provvedimenti"
TiPress/Elia Bianchi

di Battista Ghiggia (da Facebook) *

 

La messa in scena dei Molinari, dal titolo "Riprendiamoci le città”, ha davvero dell’incredibile e ha toccato il fondo.

 

Non possiamo stare zitti di fronte a tanta violenza gratuita senza prendere i giusti provvedimenti.

 

I cittadini per bene, che lavorano, che fanno sacrifici per mandare i propri figli a scuola, che pagano le tasse e che dedicano il loro tempo per un Ticino migliore, non possono più accettare buffonate di questo degrado sociale, fondate soltanto sulla violenza e prive di ogni forma di contenuto e rispetto.

 

Se voi Molinari volete un posto dove ritrovarvi a bere birra a fiumi e fumare spinelli, allora portate argomenti concreti e in forma presentabile, rispettosa e di buon senso.

 

Non viviamo in fantasilandia dove tutto è dovuto, gratuito e possibile, e Lugano non può più essere prigioniera di persone come voi che fanno della violenza l’unica forma di espressione sociale.

 

E basta anche con la storia dei più deboli. I più deboli non siete voi. I più deboli meritano rispetto e vanno aiutati e protetti, non riempitevi la bocca con parole che non vi appartengono.

 

Il luogo in cui vi trovate non è di vostra proprietà, mettetevelo in testa una volta per tutte. In questo modo esprimete soltanto rabbia repressa che non porterà proprio a nulla.

 

I costi generati dalla buffonata che ieri avete messo in scena ora chi li paga? Voi domani mattina vi alzate a mezzogiorno ascoltando Jim Morrison, mentre le persone per bene dovranno alzarsi presto per andare al lavoro e pagare con il proprio sudore ciò che con violenza e ignoranza avete distrutto.

 

* candidato Lega al Consiglio degli Stati

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', il bilancio della Polizia: "I manifestanti sono stati 400. E nessun problema particolare"

15 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', il bilancio della Polizia: "I manifestanti sono stati 400. E nessun problema particolare"

15 SETTEMBRE 2019
CRONACA

I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery

14 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', l'UDC chiede fermezza e determinazione al Municipio: "Situazione inaccettabile e imbarazzante"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', l'UDC chiede fermezza e determinazione al Municipio: "Situazione inaccettabile e imbarazzante"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Lugano, i Molinari replicano al Municipio sulla manifestazione di domani: "Politica della paura e della menzogna"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Lugano, i Molinari replicano al Municipio sulla manifestazione di domani: "Politica della paura e della menzogna"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

12 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

12 SETTEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Appello intergalattico del CSOA Molino a "persone, gruppi, sognatori, artisti e animali". "Il 14 settembre riprendiamoci Lugano"

27 GIUGNO 2019
POLITICA E POTERE

Appello intergalattico del CSOA Molino a "persone, gruppi, sognatori, artisti e animali". "Il 14 settembre riprendiamoci Lugano"

27 GIUGNO 2019
POLITICA E POTERE

Borradori risponde alla "minaccia" dei molinari di ricorrere alla piazza: "Non indietreggeremo di sicuro"

13 GIUGNO 2019
POLITICA E POTERE

Borradori risponde alla "minaccia" dei molinari di ricorrere alla piazza: "Non indietreggeremo di sicuro"

13 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

La segnalazione: "La Fondazione Opera Charitas di Sonvico sostiene Ghiggia?"

POLITICA E POTERE

"Beltratritacarne", il PPD di Lugano durissimo contro il Mattino: "Fotomontaggio su Beltraminelli ignobile. Bisogna dire basta a questa violenza. Lorenzo Quadri si scusi e la Lega di Governo si faccia sentire"

CORONAVIRUS

A Lugano c'è ancora troppa gente in giro. Il Municipio chiude alcune aree pubbliche

CORONAVIRUS

Non solo mercatino, a Lugano si prendono provvedimenti anche per gli assembramenti di giovani

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025