POLITICA E POTERE
"La guerra infinita"
Questa sera puntata di Matrioska dedicata al nuovo capitolo del conflitto tra Israele e Palestina. Ecco gli ospiti

MELIDE - Proprio come un vulcano inattivo, quella tra Israele e Palestina, sembrava ormai una guerra addormentata, forse addirittura spenta. Invece da qualche giorno il conflitto israelo-palestinese si è improvvisamente risvegliato, tornando ad eruttare tutta la violenza degli scontri conosciuta nei decenni passati, tra i razzi di Hamas e i bombardamenti dell’esercito israeliano. E così, ancora una volta, lo scontro in Medioriente è tornato al centro del dibattito internazionale.

Un conflitto che, come sempre, si fonda sull’accusa reciproca di chi lo ha innescato per primo. I palestinesi denunciano gli sfratti selvaggi a Gerusalemme est, mentre gli israeliani puntano il dito contro l’offensiva missilistica di Hamas. E come sempre il conflitto si intreccia con strategie interne e internazionali, con i principali attori che giocano la partita nelle retrovie. La Turchia di Erdogan, gli Stati Uniti di Biden, l’Arabia Saudita e l’Iran degli Ayatollah, con cui la nuova amministrazione americana intende riavviare i negoziati sul nucleare (iniziativa che Israele vede con il fumo negli occhi). La solita grande partita di geopolitica che si gioca sulla pelle delle vittime.

“Cui prodest?” è quindi domanda che bisogna sempre porsi per leggere, sia sul piano interno che internazionale, questo nuovo capitolo del conflitto. E la seconda domanda riguarda le conseguenze che potrebbe portarsi in dote un’escalation, sia sul piano bellico che su quello del terrorismo.

Intanto, anche in Occidente, il conflitto tra Israele e Palestina ha riacceso l’indignazione, e qualche volta il tifo, di chi da decenni parteggia per l’una o per l’altra parte. In tutta Europa si sono registrate manifestazioni contro la guerra. E proprio oggi, alle ore 18.00, l’MPS ha organizzato a Bellinzona un presidio di solidarietà al motto di : “Basta con l’occupazione militare e civile; diritto all’autodeterminazione; diritto al ritorno per il popolo palestinese”.

“La guerra infinita” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino, a partire dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno i giornalisti Aldo Sofia, Stefano Piazza e Fiamma Nirenstein. Con loro ci saranno il giurista ed esponente del Movimento per il socialismo Martino Colombo e il politologo, nonché membro del Consiglio di difesa del Pentagono, Edward Luttwak.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Noi e la guerra"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "La Svizzera vota. Il mondo brucia"

CRONACA

“Siamo in guerra?”

CRONACA

 “Il costo della guerra”

CRONACA

"Due mesi di guerra"

CRONACA

Questa sera a Matrioska "Cosa succede in città"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025