CRONACA
Manca sicurezza al Rally? Piero Marchesi: "Balle! Subdole e meschine"
Il presidente dell'UDC: "Spero in una robusta presa di posizione a sostegno del Rally del Ticino e dell’organizzazione anche da parte dell’ACS"
TiPress/Davide Agosta

di Piero Marchesi (da Facebook) *

 

La Regione, con un articolo viziato da preconcetti e parecchie imprecisioni, riporta la querela di un cittadino verso l’organizzazione del rally con l’accusa di non prestare attenzione alla sicurezza di concorrenti e del pubblico. Balle!

Chi conosce il mondo delle corse automobilistiche sa che ci sono regole molto severe sulla sicurezza, l’organizzazione del Rally del Ticino non solo le rispetta, ma le rende ancora più rigide.

Per regolamento le auto da corsa sono molto sicure, devono obbligatoriamente essere munite di gabbie di sicurezza e impianti di spegnimento per eventuali incendi. Gli equipaggi devono avere tute e indumenti ignifughi, caschi e collari di ultima generazione. 


Il percorso prima dell’inizio della gara viene controllato e verificato dal direttore di gara o dai suoi addetti e se le condizioni di sicurezza non fossero garantite la gara non parte. Le uscite di strada sono generalmente limitate ma possono accadere, in caso di danni a oggetti e proprietà l’assicurazione interviene.

La sicurezza è dunque al 100%? No, in nessun sport può esserci rischio zero (nemmeno rimanendo a casa sul divano), ma utilizzare l’aspetto sicurezza per combattere uno sport che a una parte politica non piace lo trovo sbagliato, meschino e subdolo.

Spero in una robusta presa di posizione a sostegno del Rally del Ticino e dell’organizzazione anche da parte dell’ACS, un attore importante nella promozione degli sport automobilistici nel nostro Paese.

 

* presidente UDC Ticino

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Non c'è pace per il Rally. "Manca sicurezza" e scatta una querela

06 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Non c'è pace per il Rally. "Manca sicurezza" e scatta una querela

06 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Mamma mia, che incidenti da paura al rally! Le foto e il video di un lettore

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Mamma mia, che incidenti da paura al rally! Le foto e il video di un lettore

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

La 21esima edizione del Rally Ronde del Ticino in immagini

CRONACA

La 21esima edizione del Rally Ronde del Ticino in immagini

CRONACA

"Le polemiche sul rally? Per far parlare di loro! Le facessero per il traffico pendolare..."

01 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Le polemiche sul rally? Per far parlare di loro! Le facessero per il traffico pendolare..."

01 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Il Rally Ronde del Ticino "si farà". Parola di Max Beltrami

02 AGOSTO 2018
CRONACA

Il Rally Ronde del Ticino "si farà". Parola di Max Beltrami

02 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Dall'acuto da brividi di Raide Bassi alla grappa troppo forte di Piero Marchesi. E Tuto Rossi... L'UDC Ticino punta sull'autoironia

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi sulla riapertura dell'ex caserma San Giorgio ai richiedenti d'asilo: "Giusto che vinca la democrazia, ma la politica promossa da Sommaruga non deve trovare spazio in Ticino. E su Soldati e Pinoja..."

POLITICA E POTERE

La proposta shock di Piero Marchesi: "Il Cantone investa un miliardo per le strade. Provocazione? Macché, proposta concreta! In Ticino siamo indietro di 30 anni"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Piero Marchesi: "Introduciamo una tassa per i fungiatt stranieri"

POLITICA E POTERE

"VergognaRSI!". Piero Marchesi pettina la RSI per l'assenza alla festa UDC. "Servizi sugli altri ma non su di noi"

POLITICA E POTERE

La proposta di Piero Marchesi: "Un credito quadro per le funivie. Sono importanti per il nostro turismo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025