CRONACA
Patti Chiari chiede a Visintin di giudicare i ristoranti ticinesi, Quadri si infuria e la polemica è servita!
Al municipale leghista è andata di traverso la scelta della RSI di coinvolgere il critico mascherato del Corriere della Sera

COMANO - È il critico gastronomico più temuto della vicina Penisola. Scrive per il Corriere della Sera e di lui non si conosce l’identità, avendo scelto di presentarsi sempre mascherato nelle occasioni pubbliche. Parliamo di Valerio Visintin.

La RSI, nella puntata di Patti Chiari che andrà in onda la prossima settimana, ha deciso di coinvolgere il critico per valutare la ristorazione in Ticino. Una scelta che non è piaciuta a Lorenzo Quadri.

“Ma tu guarda i casi della vita - ha scritto il direttore del Mattino su Facebook - proprio durante lo svolgimento di Lugano città del gusto, l'emittente di regime invita a Patti Chiari (costo: 114mila Fr a puntata) un critico gastronomico d'oltreramina (pare si tratti di persona nota per sparare a zero su tutto) per impallinare la ristorazione ticinese (se venisse per parlar bene non farebbe audience)”.

“Quindi - aggiunge il Municipale leghista - mentre ci si dà da fare per promuovere la gastronomia ticinese, proprio nei giorni in cui Lugano diventa capitale gastronomica della Svizzera, arriva la RSI a demolire con il critico (ovviamente) italico, utilizzando i soldi del canone più caro d'Europa? Questo sì che è "servizio pubblico", come no! Si spera che, se le cose andranno come prevedibile, il settore della ristorazione si farà sentire”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

RSI: salta la nomina del capo del nuovo Dipartimento cultura e intrattenimento. Annullato il concorso

CRONACA

No Billag: che scintille tra Abate e Bühler! Il senatore PLR all'esponente UDC: "Ma non si vergogna di propugnare qui in Ticino le idee di quattro svizzeri tedeschi?". La replica: "Per nulla: difendo la libertà di scelta"

CRONACA

La CORSI bacchetta la RSI: "Inspiegabile l'assenza di una diretta tv per il ballottaggio agli Stati"

CRONACA

Silenzio, si tratta! La RSI non risponde alle ultime dichiarazioni di UPC Cablecom a Teleticino sul negoziato per i derby tra Ambrì e Lugano. Ma la trattativa è ripartita e tutto fa credere che andrà in porto

CRONACA

"Siamo rammaricati". La RSI commenta l'accordo tra UPC e Teleticino per i cinque derby tra Ambrì e Lugano: "Spendiamo i soldi nell'interesse di chi paga il canone"

CRONACA

RSI, ecco quanto costano i programmi a puntata: dai 150'000 franchi di Falò ai 114 di Patti Chiari, dai 50 di S-Quot e Tempi Moderni, ai 40 dello speciale Festival. E Storie ne costa 100'000

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025