CRONACA
La storia di Buba, un pinscher femmina gravemente malato. L'appello di AnimaLife Ticino: "Dobbiamo curarla e non abbiamo i fondi"
AnimaLife Ticino chiede aiuto sui social: "Buba ha bisogno di voi". Ecco la triste storia del cagnolino acquistato sette anni fa presso "un allevamento italiano di dubbio gusto"

TICINO – "Buba ha bisogno di voi: dobbiamo curarla e non abbiamo i fondi". Inizia così l'appello urgente via Facebook della pagina Animalife Ticino, che racconta la storia di 'Buba', una dolcissima Pinscher "acquistata sette anni fa presso un allevamento italiano di dubbio gusto".

"Il sospetto – si legge nell'appello –,più che fondato, è che i cuccioli provenissero dall’Est e siano stati portati illegalmente con viaggi terrificanti. Vive in Ticino da anni. Dopo 7 anni siamo stati chiamati per una lettura del chip e purtroppo abbiamo constatato un grave problema nella piccola. Attraverso un comportamento stereotipato si è mangiata parte delle zampe posteriori: di una è rimasto un moncherino e l’altra era sanguinante. La zampa già cicatrizzata sarà da radiografare in quanto è possibile che abbia una frattura vecchia non risanata, che la porta a dei problemi di dolori e di deambulazione".

E ancora: "Inoltre soffre di una congiuntivite e bisognerà indagare per capire quanto ci vede realmente, in quanto gli occhi presentano un velo bianco. Buba soffre anche di un’infezione boccale e di gravi problemi ai denti. Purtroppo viveva diverse ore al giorno da sola con la museruola, per impedirle di ferirsi nuovamente in assenza dei proprietari. L’abbiamo presa in custodia in quanto la famiglia l’ha ceduta spontaneamente ad AnimaLife Ticino e abbiamo cominciato le cure presso il nostro veterinario di fiducia, ma saranno lunghe e dispendiose".

In questi giorni sembra essersi "calmata emotivamente e, in compagnia di altri cani, si sta rasserenando. Per ora le zampette sono state medicate e, nonostante le “protesi” può camminare ancora poco. È necessario che rimanga tranquilla per poter valutare bene il danno subito dagli arti, visto che probabilmente ha anche una lussazione alle rotule. In questo momento ci serve parecchio denaro per poter far fronte alle cure che necessita, pertanto chiediamo il vostro aiuto con il cuore in mano. È vero che siamo in estate e molti partono per le vacanze, ma Buba deve poter tornare a stare bene e senza di voi non possiamo farcela, visto che servono migliaia di franchi. Se ognuno di voi versasse 1 franco, avremmo i soldi per aiutarla".

Ringraziando chi decidesse di partecipare alla causa, AnimaLife Ticino fornisce gli estremi bancari per aiutare Buba.

Conto Postale nr. 69-364269-1 intestato ad AnimaLife Ticino, 6982 Agno
IBAN: CH05 0900 0000 6936 4269 1. Nella causale, specificare: BUBA

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La storia di Hodancabdi, la donna somala che si appella al Governo: "Ho bisogno di voi...fate venire in Ticino i miei figli"

CRONACA

Conto alla rovescia per la Settimana svizzera del Gusto: una dieci giorni alla scoperta dei sapori ticinesi

CORONAVIRUS

Il Soccorso d'Inverno: "Non si intravvede la fine della crisi, abbiamo bisogno di fondi per aiutare chi ne ha bisogno"

CANTONALI 2019

Alessandro Speziali tra politica e fornelli: “In Ticino siamo capaci del meglio come del peggio. Ch iniviterei a cena? Manuele Bertoli”. E sulle scintille tra Suter e Stauffacher…

CRONACA

Il drammatico memoriale di Loris Bertocco, che è venuto a morire in Svizzera. Nel suo addio alla vita racconta, giorno per giorno, quarant'anni di calvario: la paralisi, la cecità, la separazione dalla moglie, la solitudine... E la scelta di morire: "Ques

CORONAVIRUS

L'appello di Camponovo al Governo: "Chiudete le attività non essenziali e non mandate gli adolescenti a scuola"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025