CRONACA
Brr, che freddo! Temperature a picco, ma "l'inverno non è ancora alle porte"
Minime e massime giù, tanto da far venire i brividi dal freddo. E andiamo incontro a un fine settimana asciutto, ma ventoso
TiPress

LOCARNO – L’estate è terminata. Le ondate di calore che hanno colpito il Ticino nel periodo estivo sono ormai un lontano ricordo. Qualche temerario sfoggia ancora qualche t-shirt quando il tempo lo permette, ma è già tempo di pianificare il cambio armadio per lasciare spazio a indumenti invernali.

Se n’è accorta gran parte della popolazione ticinese. Il repentino calo delle temperature ci ha introdotto in pieno autunno con le colonnine di mercurio dei termometri calate, in alcune località, anche di 10°.

Minime e massime giù, tanto da far venire i brividi dal freddo. Ma per parlare di inverno “è ancora presto”, spiegano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti. “Pian piano le temperature si abbassano: le minime in pianura si aggirano tra i 6/7° e le massime previste non superano i 21°”.

Quello imminente sarà un weekend prevalentemente asciutto, ma con “vento da nord irregolare nel pomeriggio di sabato”. L’isoterma di zero gradi è invece fissato a 2400 metri. Previsioni in linea anche per la giornata di domenica.

Lunedì 7 ottobre “passaggio a tempo soleggiato e nuovamente ventoso”. Non sarà tempo di giacca pesante nemmeno martedì, quando la massima prevista è di 18°. “La pioggia – spiegano gli esperti di MeteoSvizzera – tornerà probabilmente mercoledì, anche se l’evoluzione rimane incerta a causa delle correnti occidentali che fanno transitare delle perturbazioni sull’Europa centro-settentrionale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arriva il freddo in Ticino. MeteoSvizzera: "Temperature sotto la media la prossima settimana, ma..."

CRONACA

Prima spolverata di neve sulle cime delle montagne ticinesi. E ci avviamo verso un weekend di freddo e pioggia...

CRONACA

Un inverno di sole e vento. MeteoSvizzera: "Non arriverà il grande freddo. E le raffiche di favonio saranno presenti almeno fino a settimana prossima"

CRONACA

È ancora troppo presto per dire inverno. Il mese di dicembre inizia all'insegna del sole e con temperature sopra i dieci gradi

CRONACA

Ma che caldo fa? MeteoSvizzera: "Primavera anticipata sì, ma impossibile dire se avremo altre ondate di freddo. Febbraio sopra la media ma lontano dai record"

CRONACA

Benvenuti in primavera! Ci aspetta una stagione di sole e temperature sopra la norma. Quello appena salutato è stato il secondo inverno più caldo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025