CRONACA
HotellerieSuisse Ticino condanna l'annuncio per una receptionist a 1'500 euro
“L’associazione di Categoria desidera rammentare a tutti gli Operatori del settore che la stipulazione di un salario netto non è contemplata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Il salario va sempre indicato lordo, le deduzioni che seguono"

BELLINZONA – Dopo l’annuncio pubblicato questa mattina, dove un albergatore di Ascona offriva 1'500 euro di salario, con vitto e alloggio già dedotti (persino la lavanderia!), si è scatenata una polemica. L’uomo ha dapprima smentito, spalleggiato da altri operatori turistici che credevano si trattasse di un annuncio fake, poi si è scoperto che in realtà lo aveva pubblicato su un sito italiano.

Ed è puro esploso, dicendo che lo si stava lapidando e che a nessuno svizzero interessava il lavoro.

HotellerieSuisse Ticino desidera ha voluto posizione in merito all’annuncio di impiego. “L’associazione di Categoria desidera rammentare a tutti gli Operatori del settore che la stipulazione di un salario netto non è contemplata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Il salario va sempre indicato lordo, le deduzioni che seguono, previste dalla legge, vanno dedotte unicamente in seguito sul contratto di lavoro, in sede di assunzione”, spiega.

“HotellerieSuisse Ticino auspica il rispetto scrupoloso dei regolamenti e delle leggi che favoriscono i buoni rapporti tra Collaboratori e Datori di Lavoro e si adopera regolarmente in tal senso, organizzando formazioni mirate con la collaborazione di Istituzioni quali il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro”, termina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Offre 1'500 euro con vitto e alloggio, poi ritratta e infine: "Mi state lapidando. Il salario minimo in questi casi sarebbe..."

28 GIUGNO 2020
CRONACA

Offre 1'500 euro con vitto e alloggio, poi ritratta e infine: "Mi state lapidando. Il salario minimo in questi casi sarebbe..."

28 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pianezzi: "In Svizzera si trovano receptionist formati. All'inizio pensavo che quell'annuncio fosse un fake"

POLITICA E POTERE

Fumata bianca: accordo in Gestione sull'introduzione del salario minimo

ELEZIONI FEDERALI 2019

Franco Cavalli sugli scudi: "Serve un Ticino a statuto speciale"

POLITICA E POTERE

"Gli imprenditori sfruttano i frontalieri e precludono l'occupazione ai residenti. Mentre i partiti borghesi e di destra..."

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Cercasi frontaliera" ed è caos. MediaTi Marketing si scusa, in politica è bagarre

SECONDO ME

Salario minimo, Karin Valenzano: "Non saranno comunque sufficienti per vivere dignitosamente in Ticino. Ecco perché questa misura, pensata per contrastare il dumping in alcune professioni, rischia di trasformarsi in un boomerang. E se cambiassimo paradigm

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025