POLITICA E POTERE
Grounding di SkyWork, dopo il PLR anche il PS attacca Borradori: "Il 'Ghe pensi mi' non è passato di moda"
Dura nota del PS: "Continuare a cadere dalle nuvole non è giustificabile perché vuol dire che o si sta mentendo o si è inadeguati al compito"
POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il PLR all'attacco: "Borradori non pensa di aver minato la credibilità del Municipio?"

30 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il PLR all'attacco: "Borradori non pensa di aver minato la credibilità del Municipio?"

30 AGOSTO 2018
CRONACA

Altra tegola su Agno: fallisce SkyWork, che avrebbe dovuto volare su Ginevra. Borradori: "Cadiamo dalle nuvole"

30 AGOSTO 2018
CRONACA

Altra tegola su Agno: fallisce SkyWork, che avrebbe dovuto volare su Ginevra. Borradori: "Cadiamo dalle nuvole"

30 AGOSTO 2018

LUGANO – Grounding di SkyWork, dopo la raffica di domande del gruppo PLR in Consiglio comunale, ecco la presa di posizione del gruppo socialista.

 

“SkyWork Airlines cessa l'attività, e quindi fallisce ogni negoziato con un potenziale partner. La compagnia aerea che fino a qualche mese fa avrebbe dovuto salvare lo scalo di Agno non è più in grado di fornire le garanzie finanziarie.

 

Negli ultimi mesi il tema dell’aeroporto di Agno ha avuto molto spazio giornalistico e si sono sentite notizie di tutti i tipi. Così anche questa mattina si è parlato di aeroporto, ma non di progetti futuri o soluzioni, bensì di fallimenti.

 

Mercoledì in serata la compagnia ha annunciato la cessazione delle proprie attività con effetto immediato, nonostante pochi giorni fa avesse confermato che a partire da ottobre avrebbe nuovamente assicurato il collegamento Lugano-Ginevra.

 

Con questo, le rassicurazioni molteplici degli ultimi mesi fatte da addetti al lavoro e Municipio di Lugano sono state smentite clamorosamente. È passato poco tempo dalla seduta di Consiglio comunale in cui il Municipio aveva chiesto un atto di fede ottenendo il finanziamento degli Hangar “economici e provvisori” da 6 milioni di franchi.

 

Durante questa crociata, fin dall’inizio il Sindaco in primis si è messo in gioco per affrontare la situazione e cercare di risolvere la questione ma il suo tentativo non ha portato a nulla. Alti nomi altisonanti della Berna Federale sono atterrati in pompa magna al CdA di LASA per ricoprire di prestigio lo scalo ma senza portare niente di concreto sul tavolo. Il “Ghe pensi mi”, alle nostre latitudini, non sembra ancora essere passato di moda.

 

 

Ci chiediamo con quale grado di approfondimento il Sindaco abbia affrontato il dossier con il nuovo Partner SkyWork per non capire la fragilità delle loro promesse (già nel 2017 la ditta era stata costretta a un grounding momentaneo per insolvenza).

 

La situazione difficoltosa in cui si trovava SkyWork sarebbe dovuta affiorare ben prima di accordi e dichiarazioni: prima di effettuare investimenti, è consuetudine investigare sulla situazione in cui si trova la società con cui si sta per entrare in trattativa, si tratta delle cosiddette due diligence.

 

Qualcuno nel CdA di LASA ne ha già sentito parlare? Continuare a cadere dalle nuvole non è giustificabile perché vuol dire che o si sta mentendo o si è palesemente inadeguati al compito. Alla luce di tutto questo e ricordando che finora l’aeroporto di Agno ha visto solo proposte di soluzioni inconcludenti se non completamente fallimentari, pensiamo ai lavoratori dello scalo che da mesi vivono sulla graticola e non ricevono segnali incoraggianti da una catena di comando che si dimostra palesemente inerme e non all’altezza della situazione”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, Marco Borradori scatenato dopo il CdA dedicato al grounding di Darwin: "La compagnia ha tradito la nostra fiducia in maniera sfacciata. Sono arrabbiato deluso e rattristato. Ma ora bisogna arrivarne a una: entro Natale una decisione d

POLITICA E POTERE

Martino Rossi demolisce l'aeroporto di Lugano: "È un grande bluff!"

ANALISI

Aeroporto di Lugano: il tempo è scaduto e le chiacchiere stanno a zero. Dopo il "grounding" odierno di Darwin/Adria, il CdA dello scalo vari un intervento adeguato alla situazione. Che è drammatica per i lavoratori e per la Città. Ecco alcune cose da fare

POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il Mattino ironizza: "La sfiga continua tra urocc e avvoltoi"

POLITICA E POTERE

Lugano Airport: "Sullo scalo dichiarazioni intempestive. Ma andiamo avanti". Mentre il PLR chiede al Municipio di ritirare il messaggio e di azzerare il CdA

CRONACA

LASA va in liquidazione. Ma la Città di Lugano proverà a traghettare lo scalo verso una gestione privata

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025