POLITICA E POTERE
Grounding di SkyWork, il leghista Andrea Censi difende Borradori e spara sugli "avvoltoi sghignazzanti"
Il consigliere comunale: “Chi oggi gioisce della situazione critica non merita di ricoprire una carica politica e rappresentare le istituzioni”
TiPress/Gabriele Putzu

di Andrea Censi *

 

Sui vari media cartacei ed online, dopo l`annuncio funebre della compagnia aerea bernese, diversi politici comunali e cantonali sono riusciti a dare il peggio di sé, sputando bile sull`aeroporto ed il suo Consiglio d`Amministrazione con un percepibile sentimento di compiacimento. Accuse d`incompetenza e mancato impegno, richieste di dimissioni, «io l`avevo detto» e «chiudiamo l`aeroporto», tutte sentenze che se espresse da un internauta poco attento sui social media potrebbero anche esser accettate, ma da dei rappresentanti politici personalmente le ritengo dei vili attacchi a chi per l`aeroporto negli ultimi mesi ha messo cuore ed energie, dal CdA ai lavoratori. CdA in corpore, dove sono rappresentati tutti i partiti, anche quelli che oggi ne contestano l`operato e soprattutto i dipendenti di Lugano Airport che in una situazione non idilliaca continuano a crederci ed impegnarsi per il futuro dello scalo.

 

Non parliamo di una campagna politica o ideologica, parliamo di una società che offre servizi e che dà lavoro ai ticinesi, che non ha colore o appartenenza partitica.

Mentre il CdA si sta adoperando per difendere una realtà troppo importante per Lugano e per il Cantone sia per il potenziale indotto economico che per i posti di lavoro, c’è chi si impegna solo a scagliare giudizi e veleno infischiandosene completamente degli interessi del cittadino.

 

Chi oggi gioisce della situazione critica, solo per avere la possibilità di ritagliarsi quel momento di gloria sui giornali, non merita di ricoprire una carica politica e rappresentare le istituzioni.

 

Personalmente rinnovo la mia fiducia al CdA ed ai collaboratori di LASA che so faranno di tutto per trovare delle soluzioni per rilanciare lo scalo e mantenere i posti di lavoro, mentre gli avvoltoi aspettino tranquilli sui rami di qualche albero vicino, l`aeroporto non è morto.

 

* consigliere comunale della Lega dei Ticinesi

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, dopo il PLR anche il PS attacca Borradori: "Il 'Ghe pensi mi' non è passato di moda"

30 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, dopo il PLR anche il PS attacca Borradori: "Il 'Ghe pensi mi' non è passato di moda"

30 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il PLR all'attacco: "Borradori non pensa di aver minato la credibilità del Municipio?"

30 AGOSTO 2018
POLITICA E POTERE

Grounding di SkyWork, il PLR all'attacco: "Borradori non pensa di aver minato la credibilità del Municipio?"

30 AGOSTO 2018
CRONACA

Altra tegola su Agno: fallisce SkyWork, che avrebbe dovuto volare su Ginevra. Borradori: "Cadiamo dalle nuvole"

30 AGOSTO 2018
CRONACA

Altra tegola su Agno: fallisce SkyWork, che avrebbe dovuto volare su Ginevra. Borradori: "Cadiamo dalle nuvole"

30 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, Marco Borradori scatenato dopo il CdA dedicato al grounding di Darwin: "La compagnia ha tradito la nostra fiducia in maniera sfacciata. Sono arrabbiato deluso e rattristato. Ma ora bisogna arrivarne a una: entro Natale una decisione d

ANALISI

Aeroporto di Lugano: il tempo è scaduto e le chiacchiere stanno a zero. Dopo il "grounding" odierno di Darwin/Adria, il CdA dello scalo vari un intervento adeguato alla situazione. Che è drammatica per i lavoratori e per la Città. Ecco alcune cose da fare

POLITICA E POTERE

Lugano Airport, Marco Borradori dice tutto: "La situazione è critica ma fluida: servono lavoro e sangue freddo. Faremo il passo secondo la gamba e non butteremo via i soldi dei contribuenti. Ma la politica non giochi con 400 posti di lavoro: dobbiamo dife

CRONACA

LASA va in liquidazione. Ma la Città di Lugano proverà a traghettare lo scalo verso una gestione privata

POLITICA E POTERE

Aeroporto, la Lega di Lugano va al contrattacco e ci va giù durissima: "Basta giochini, con i posti di lavoro non si scherza!". E avvisa gli altri partiti: "Daremo battaglia: il tempo delle mele è finito!"

POLITICA E POTERE

“Una notizia sorprendete e che mi rattrista molto”. Marco Borradori sulla grave crisi di Darwin: "Solo pochi giorni fa i dirigenti della compagnia ci dicevano che...."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025