POLITICA E POTERE
Celio bombastico sull'ex Partitone: "Meglio sciogliersi che vivacchiare dissanguandosi a poco a poco”. E sull'accordo con l'UE e la libera circolazione...
L'ex deputato lancia una pazza idea e fa a pezzi Opinione Liberale: "Un settimanale di nessun valore giornalistico come Opinione Liberale?”
TiPress/Luca Crivelli

BELLINZONA - Una provocazione? Un tentativo di scuotere le coscienze della base e dei vertici del Partitone (o ex Partitone come lo chiama lui stesso)? Una ‘pazza idea’, per dirla con Patty Pravo? O soltanto un sasso gettato nello stagno per vedere l’effetto che fa? Ma se così è, più che un sasso, quello che l’ex deputato Franco Celio lancia oggi dalle colonne de LaRegione, è un masso. Che di onde, anche d’urto, rischia di sollevarne parecchie…

 

È vero che l’esponente leventinese dell’ala radicale del PLR sottolinea ripetutamente l’eventualità della sua “ipotesi”. Ma la domanda non la schiva, anzi... E la ‘domanda delle cento pistole’ è: “Al giorno d’oggi un partito come il Plrt ha ancora motivo di esistere? In questo contesto, non dovrebbe essere tabù neppure l’ipotesi (dico bene: “ipotesi”) di un eventuale scioglimento, dato che gli “scopi sociali” all’origine della sua nascita (libertà di pensiero e di stampa, scuola pubblica, separazione Stato-Chiesa, libertà di domicilio, di impresa ecc.) sono stati sostanzialmente raggiunti. In ogni caso, meglio sciogliersi che vivacchiare dissanguandosi a poco a poco”.

 

E aggiunge: “A prescindere dall’eventuale scioglimento (sottolineo “eventuale”), credo che ci si debba comunque chiedere se la definizione “liberale-radicale” (che ultimamente qualcuno ha il vezzo di scrivere addirittura in una parola sola) oggi abbia ancora un significato, o se non suoni inutilmente arcaica”.

 

Analizzando la cocente perdita del seggio agli Stati e dei poco esaltanti risultati elettorali, Celio scrive che non tutti, nell’“ex partitone”, si rendono ben conto della gravità della crisi. Il PLR, scrive allineandosi alle critiche espresse all’ultimo Comitato cantonale dall’ex presidente Fulvio Pelli, ha evidenziato l’incapacità di mobilitare la propria base, ha presentato una lista per il Nazionale per nulla competitiva e ha assunto posizioni confuse su temi importanti come l’aeroporto di Agno o il salario minimo.

 

La sconfitta impone dunque ora al partito “di porsi anche domande scomode”. Delle prime due abbiamo detto. L’ultima, la terza che Celio mette sul tavolo, è “che senso ha ostinarsi a mantenere in vita un settimanale di nessun valore giornalistico come Opinione Liberale?”. E conclude: occorre chiedersi “se i dogmi dell’accordo-quadro con l’Ue e della libera circolazione (tema toccato a Locarno da Emanuele Verda) non vadano rivisti, o almeno ripensati”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Tognola: "Nel PLR ho rivisto la voglia di tornare alla Politica e non all'amminstrazione della politica"

06 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Tognola: "Nel PLR ho rivisto la voglia di tornare alla Politica e non all'amminstrazione della politica"

06 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

PLR, bene la conferma dell'Ufficio presidenziale ma la road map proposta da Bixio Caprara è deludente

29 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

PLR, bene la conferma dell'Ufficio presidenziale ma la road map proposta da Bixio Caprara è deludente

29 NOVEMBRE 2019
ANALISI

Caro PLR, la soluzione è nominare il quarto presidente (e mezzo) in dieci anni?

28 NOVEMBRE 2019
ANALISI

Caro PLR, la soluzione è nominare il quarto presidente (e mezzo) in dieci anni?

28 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

De Lorenzi: "Ballottaggio, che randellata! Il PLR non faccia come 'Tafazzi': ora serve aprirsi alle nuove generazioni"

24 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

De Lorenzi: "Ballottaggio, che randellata! Il PLR non faccia come 'Tafazzi': ora serve aprirsi alle nuove generazioni"

24 NOVEMBRE 2019
SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

23 NOVEMBRE 2019
SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

23 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quadri smentisce (ancora) e rilancia: "Ora Caprara pubblichi su OL i redditti degli esponenti PLR (CdA compresi)"

SECONDO ME

Franco Celio: "Il virus ha avuto una 'via privilegiata' grazie alla libera circolazione"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Franco Celio vs Diego Scacchi: "Tra determinismi e vituperazioni quel che conta è..."

POLITICA E POTERE

Libera circolazione, contingenti, frontalieri, UE: Blocher si confronta con Pelli

POLITICA E POTERE

La replica di Quadri: "Caprara che pena... Il presidente dell'ex partitone è nervosetto. E ne ha ben donde"

POLITICA E POTERE

Giorgio Giudici: "Non capisco la decisione di Michele Bertini". E lancia l'idea: "Fulvio Pelli in lista per il Municipio"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025