POLITICA E POTERE
Maristella Polli sulle molestie alla RSI: "Ci sono sempre state"
La deputata liberale ha detto la sua durante la discussione generale in Gran Consiglio: "Io stessa sono stata minacciata"
Foto d'archivio. TiPress/Pablo Gianiazzi

BELLINZONA - Ieri in Gran Consiglio si è parlato del caso delle molestie alla RSI, per cui è in corso un'inchiesta ordinata dalla stessa azienda. A chiedere la discussione generale - approfittando di un'interpellanza presentata da Boris Bignasca - è stato il deputato MPS Matteo Pronzini, che più volte si era visto in passato respingere richieste simili, mentre stavolta ha ottenuto la maggioranza di un plenum comunque diviso.

In molti si sono chiesti a che cosa servisse una discussione simile in Parlamento, con un'inchiesta ancora in corso. Per i favorevoli si trattava di un segnala al Paese e d'incoraggiamento alle vittime, per i contrari di un dibattito improvvisato con scopi unicamente di visibilità. 

A essere contraria alla discussione anche Maristella Polli, che in un duro intervento ha comunque raccontato la sua verità sulla RSI, dove ha lavorato per 44 anni, partendo dall'apprendistato sino ad arrivare tra i quadri dirigenti.

"Ho ascoltato con rabbia e delusione questa inutile discussione", ha esordito. "In questa azienda ci sono sempre e dico sempre state problematiche legate al mobbing. Il problema è che nessuno denunciava, non è che improvvisamente sono arrivate 32 persone che hanno espresso quel che a loro è capitato. Nell'ambiente in cui si vive a livello mediatico, soprattutto le donne, sono esposte a questi fenomeni".

"Sono stata minacciata, ho avuto stalking, ho dovuto cercare nel limite del possibile di arginare dei problemi legati proprio al mobbing. Tutto questo va trasformato oggi in qualcosa di positivo trovando soluzioni che possano, in qualsiasi impresa e non solo alla RSI, aiutare le persone. Però attenzione, ci sono donne che giustamente denunciano e altre che in modo vendicativo denunciano cose non vere. Io le ho conosciute", ha proseguito la deputata liberale.

"Non dite chi ha detto sì o no alla discussione, io stessa ho detto no perché va trovato un contesto approfondito di contenuti e capire cosa vuol dire in questo momento l'inchiesta in corso", ha concluso Polli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Un altro pool di avvocati per la RSI sul caso molestie

11 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Un altro pool di avvocati per la RSI sul caso molestie

11 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

01 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La SSR toglie a Canetta il dossier sulle molestie sessuali. La causa? Dei cinguettii di troppo

01 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Molestie alla RSI, la direzione contro il sindacato: "Frasi gravi e offensive"

23 GENNAIO 2021
CRONACA

Molestie alla RSI, la direzione contro il sindacato: "Frasi gravi e offensive"

23 GENNAIO 2021
CRONACA

Tre istanze indipendenti e esterne per la RSI, scelti i professionisti per il caso delle molestie sessuali

07 DICEMBRE 2020
CRONACA

Tre istanze indipendenti e esterne per la RSI, scelti i professionisti per il caso delle molestie sessuali

07 DICEMBRE 2020
CRONACA

Segnalazioni di molestie e abusi alla RSI, "istanza esterna per chiarire". Canetta: "Un solo caso sarebbe già di troppo"

25 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Segnalazioni di molestie e abusi alla RSI, "istanza esterna per chiarire". Canetta: "Un solo caso sarebbe già di troppo"

25 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'MPS sull'inchiesta per le molestie alla RSI: "Amarezza e rabbia, ma non siamo sorpresi"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Serve lealtà e che tutti remino nella stessa direzione. PLR, basta atteggiamenti da primi della classe"

CRONACA

Conclusa l'inchiesta sulle molestie alla RSI: non ce ne sono state

CRONACA

Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"

POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, TiSin, aziende che non potrebbero sostenere i costi: l'MPS chiede chiarezza

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025