POLITICA E POTERE
Gobbi: "La mia vicenda personale è una cazzata. Quindi non ha influito sul voto. Mentre i litigi tra i giudici..."
Il Consigliere di Stato a TeleTicino dopo la bocciatura popolare della Cittadella della giustizia: "La popolazione ha deciso di voler destinare le proprie risorse altrove”
TiPress

BELLINZONA - Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle istituzioni, ha detto di "prendere atto serenamente del risultato” del voto sulla Cittadella della giustizia. Commentando l’esito a TeleTicino ha aggiunto che “la soluzione non sarà ora immediata. Se i ticinesi hanno deciso di non acquisire uno stabile, vedo difficile prendere degli spazi in affitto, anche perché si parla di superfici importanti con costi importanti. La popolazione ha deciso di voler destinare le proprie risorse altrove”.

In studio è stato chiesto a Gobbi se la sua vicenda personale - l'incidente avvenuto ad Airolo il 14 novembre 2023 – possa aver influito sul risultato della votazione.

“Ritengo la mia vicenda personale una cazzata, quindi non ha influito”, ha risposto il consigliere di Stato. Mentre i litigi avvenuti tra i giudici del Tribunale penale possono a suo avviso “aver influito, perché mostrano una non maturità delle persone che sono destinate a entrare in questo immobile (il palazzo della giustizia ndr). Sono le persone che fanno la differenza: possiamo mettere in atto la miglior organizzazione, i migliori processi, ma ad essere decisive sono le persone che operano al fronte".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gendotti a Gobbi: "Le proposte della Sottocomissione nate a causa dell'immobilismo suo e del DI"

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, il Mattino si schiera con il ministro e attacca Dadò e i media

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, Renzo Galfetti: “Soddisfatti per l'apertura del procedimento"

POLITICA E POTERE

I ticinesi bocciano sonoramente la Cittadella della giustizia. Sì alla riforma fiscale e alla Cassa pensioni

POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025