CRONACA
La Procura di Milano chiede di indagare sulla domanda di voluntary disclosure di Fontana
Il tutto è partito dal caso dei camici e di altro materiale sanitario affidato per mandato diretto a un'azienda gestita dal cognato di cui la moglie detiene il 10%

MILANO - Aveva fatto fornire dalla Dama, società gestita dal cognato e di cui la moglie detiene il 10% dei camici e altro materiale sanitario per affrontare l'emergenza Covid in Lombardia. Attilio Fontana era così finito sotto inchiesta.

È di oggi la notizia che la Procura di Milano ha chiesto  alle autorità svizzere una rogatoria per “completare la documentazione allegata alla domanda di voluntary disclosure” presentata “dall’avvocato Attilio Fontana”, presidente della Lombardia, per “approfondire alcuni movimenti finanziari”.

Il mandato pare fosse stato dato in modo diretto, ovvero senza concorrenti. Una volta uscita la storia, la Dama convertì la vendita in donazione e Fontana cercò di indennizzare il cognato.

I soldi parevano derivare da un conto svizzero di oltre 5 milioni, ereditato dalla madre, regolarizzato con la voluntary disclosure nel 2016. Ma la Procura sospetta  false dichiarazioni da parte del governatore Lombardo, che risulta anche iscritto per il reato di autoriciclaggio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Alla ricerca dei camici perduti. Fontana, i conti non tornano. I documenti delle operazioni in Svizzera mettono nei guai il governatore della Lombardia

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Alla ricerca dei camici perduti. Fontana, i conti non tornano. I documenti delle operazioni in Svizzera mettono nei guai il governatore della Lombardia

29 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

"Sono certo dell'operato della Regione Lombardia", Fontana indagato ma apparentemente sereno

25 LUGLIO 2020
CORONAVIRUS

"Sono certo dell'operato della Regione Lombardia", Fontana indagato ma apparentemente sereno

25 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Procura di Milano indaga per (almeno) cinque casi di violenza sessuale di gruppo durante la notte di Capodanno

CRONACA

L'allarme di Fontana: "Non possiamo resistere ancora per molto". La Lombardia chiude tutto?

CRONACA

Coronavirus, i cinesi danno la sveglia alla Lombardia: "Troppa gente in giro: bisogna fermare tutto e usare le mascherine"

CRONACA

Allarme siccità in Lombardia. Attilio Fontana: "Situazione drammatica"

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025