CRONACA
Furono tra i principali protagonisti dei disordini alla Foce a marzo, fermati sei giovani tra i 18 e i 19 anni
Le ipotesi di reato promosse a vario titolo sono quelle di aggressione, sommossa, vie di fatto, danneggiamento, violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari, impedimento di atti delle autorità e non solo

LUGANO - Il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale comunicano che sono stati identificati i principali autori dei disordini avvenuti tra il 20 e il 21 marzo 2021 durante un assembramento presso la foce del Cassarate a Lugano.

Come si ricorderà, nel corso di uno degli alterchi sviluppatisi a margine del raduno, un giovane era rimasto ferito rendendo necessario l'intervento del 144. Dato il contesto particolare, i soccorritori avevano chiesto il supporto della Polizia per garantire la sicurezza. Numerose persone avevano quindi iniziato a prendere di mira gli agenti con il lancio di oggetti.

L'articolata attività investigativa coordinata e messa in atto nel frattempo dalla Polizia cantonale ha permesso ora (grazie anche all'analisi dei filmati e delle immagini di quanto accaduto) di identificare, fermare e interrogare i principali partecipanti ai fatti. Si tratta di due 19enni cittadini svizzeri residenti nel Luganese e nel Bellinzonese, di un 19enne cittadino turco residente nel Locarnese, nonché di tre 18enni (uno svizzero, un iracheno e un portoghese, tutti minorenni al momento dei disordini) rispettivamente residenti nel Luganese e nel Locarnese.

Nell'ambito delle contestuali perquisizioni, al domicilio di tre dei fermati sono anche stati trovati un tirapugni, due machete e uno spray al pepe.

Le ipotesi di reato promosse a vario titolo sono quelle di aggressione, sommossa, vie di fatto, danneggiamento, violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari, impedimento di atti delle autorità, infrazione alla Legge federale sulle armi, contravvenzione Legge federale sugli stupefacenti, contravvenzione all'Ordinanza sui provvedimenti per combattere il coronavirus (COVID-19).

L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Petra Canonica Alexakis e dalla Magistratura dei minorenni. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Violenza alla Foce, Braglia: "Macché Covid: nessuna scusa per quei teppisti"

24 MARZO 2021
CRONACA

Violenza alla Foce, Braglia: "Macché Covid: nessuna scusa per quei teppisti"

24 MARZO 2021
CRONACA

Due risse, lo spray al peperoncino, le bottiglie che volavano: due presenti raccontano la serata alla Foce

24 MARZO 2021
CRONACA

Due risse, lo spray al peperoncino, le bottiglie che volavano: due presenti raccontano la serata alla Foce

24 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Dopo i disordini alla Foce, le riflessioni di Claudio Mesoniat: "Giovani, educazione e politica"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Dopo i disordini alla Foce, le riflessioni di Claudio Mesoniat: "Giovani, educazione e politica"

23 MARZO 2021
CRONACA

"La Foce del Covid"

23 MARZO 2021
CRONACA

"La Foce del Covid"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Disordini alla Foce di Lugano, Niccolò Salvioni: "Perché non si è intervenuti prima? La legge è chiara. Non basta?"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Disordini alla Foce di Lugano, Niccolò Salvioni: "Perché non si è intervenuti prima? La legge è chiara. Non basta?"

23 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Michele Bertini dopo i tafferugli alla Foce: "L'unica misura incisiva è il coprifuoco alle 22"

22 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Michele Bertini dopo i tafferugli alla Foce: "L'unica misura incisiva è il coprifuoco alle 22"

22 MARZO 2021
SECONDO ME

Disordini alla Foce, Tonini: "Stima e rispetto per gli agenti. I giovani devono capire che..."

22 MARZO 2021
SECONDO ME

Disordini alla Foce, Tonini: "Stima e rispetto per gli agenti. I giovani devono capire che..."

22 MARZO 2021
ANALISI

Il sofismo tragicomico dei paladini del Law e Order

22 MARZO 2021
ANALISI

Il sofismo tragicomico dei paladini del Law e Order

22 MARZO 2021
CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
CRONACA

Era una riunione organizzata. Il sindaco: "Aperto al dialogo"

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
POLITICA E POTERE

Borradori: "Sconcertato da quei video. È inciviltà"

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

21 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La violenza negli stadi continua. Invasione di campo e disordini durante Lugano-Grasshopper. Un tifoso bianconero lancia un'asta contro gli agenti e finisce in carcere

CRONACA

Rissa alla Foce, un 24enne seriamente ferito al volto. Ci sono alcuni fermi

CRONACA

Ancora disordini a Cornaredo. Ma i tifosi del Sion si pestano tra di loro! Uno finisce in carcere, due in ospedale

CRONACA

Tentata rapina a Coldrerio, due richiedenti l'asilo in manette

CRONACA

Tentato furto con scasso nel luganese, due arresti

CRONACA

Scontri e disordini dopo Lugano-Young Boys, arrestato un 20enne

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025