POLITICA E POTERE
Ay chiede un'inchiesta rapida per la morte di Isone: "Ma non succederà perchè la giustizia militare è il controllato e il controllore"
Il deputato comunista: "non è vero che in momenti come questi le uniche parole debbano essere di solo cordoglio: questo lo possono fare tutti, ma i politici se sono tali sono chiamati a fare di più, cioè a riflettere su come evitare simili fatti"

di Massimiliano Ay*

La morte di una recluta 21enne è gravissima. Sui toni e sui metodi con cui alcuni compagni della sinistra si sono espressi si può discutere, così come sulle tempistiche delle uscite.

Ma non è vero - come afferma invece Piero Marchesi (UDC) - che in momenti come questi le uniche parole debbano essere di solo cordoglio: questo lo possono fare tutti, e alle condoglianze ci uniamo anche noi comunisti, ma i politici - se sono tali e non semplici amministratori dell’esistente - sono chiamati a fare di più, e cioè a riflettere su come evitare simili fatti. 

Franco Cavalli ha espresso un parere certo netto, ma non offensivo, e che io capisco: è stata una morte evitabile avvenuta in un contesto, quello militare, superato e non privo di abusi e di fanatici, contro cui peraltro mi impegno da 19 anni a questa parte, da quando cioè io stesso - indossando quella divisa - ho rifiutato gli ordini e rischiato il tribunale militare.

Nell’esercito, infatti, c’è un enorme problema che riguarda la sua missione (a mio avviso alla difesa dei confini si è infatti sostituito il fattore di conformismo e controllo sociale sulle nuove generazioni), ma anche di sicurezza per i coscritti: non parliamo solo dei decessi (pochi, ma comunque troppi), ma anche di sempre più frequenti incidenti militari con esito per fortuna non letale.

Ora, proprio per rispetto alla recluta deceduta, occorre rivendicare una rapida inchiesta indipendente (cosa che invece non avverrà perché la giustizia militare è sia controllore che controllato) che verifichi se c'è stata omissione di soccorso e se vi sono, a Isone, ufficiali forse troppo zelanti (per usare un eufemismo).

Non mi illudo, ma la nonchalance o il cinismo con cui troppa gente commenta la perdita di un ragazzo perché ...guai a criticare la "vacca sacra", mi preoccupa, anzi: mi disgusta!

*deputato PC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Interviene anche Galeazzi. "GISO, avete giocato sporco. Cavalli, che pensare di te che simpatizzi per alcune dittature?"

16 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Interviene anche Galeazzi. "GISO, avete giocato sporco. Cavalli, che pensare di te che simpatizzi per alcune dittature?"

16 LUGLIO 2020
CRONACA

Dramma di Isone, anche Fabio Regazzi attacca la GISO: "Abbia il buon senso di non strumentalizzare l'episodio"

16 LUGLIO 2020
CRONACA

Dramma di Isone, anche Fabio Regazzi attacca la GISO: "Abbia il buon senso di non strumentalizzare l'episodio"

16 LUGLIO 2020
ANALISI

Riflessioni a margine della tragedia di Isone. Ho visto anch'io morire un compagno d'armi. Era il 1981 e avevo 21 anni. Si chiamava Jean François

15 LUGLIO 2020
ANALISI

Riflessioni a margine della tragedia di Isone. Ho visto anch'io morire un compagno d'armi. Era il 1981 e avevo 21 anni. Si chiamava Jean François

15 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Dramma di Isone, volano parole grosse. Cavalli parla di omicidio di stato, Marchesi lo attacca

15 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Dramma di Isone, volano parole grosse. Cavalli parla di omicidio di stato, Marchesi lo attacca

15 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

"GISO, così no". Generazione Giovani PPD se la prende coi socialisti: "Strumentalizzato il dramma di Isone"

15 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

"GISO, così no". Generazione Giovani PPD se la prende coi socialisti: "Strumentalizzato il dramma di Isone"

15 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

La GISO all'attacco dell'esercito. "Anacronistico. La morte di Isone poteva essere evitata"

15 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

La GISO all'attacco dell'esercito. "Anacronistico. La morte di Isone poteva essere evitata"

15 LUGLIO 2020
CRONACA

Tragedia a Isone: morta una recluta durante la marcia. Avviata un'inchiesta

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Tragedia a Isone: morta una recluta durante la marcia. Avviata un'inchiesta

14 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

CPI bocciata, il PLR: "No a politici-giudici"

CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

CRONACA

Fuori di...pista. Il folle gesto di Corberi: alettone e rissa contro l'avversario. La FIA apre un'inchiesta, lui si scusa: "Mi vergogno. Smetto di correre"

CRONACA

Dramma di Gnosca, nessun segno di frenata sull'asfalto. Il cordoglio del comando e il ricordo del collega: "Non ci saranno mai parole che possano dare pace"

CRONACA

Parla il padre della recluta morta a Isone: "Mio figlio è morto facendo quello che amava. E difenderò l'Esercito"

POLITICA E POTERE

I dubbi di Piero Marchesi: "I criminali scarcerati in Italia presto in Svizzera?"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025